Castello, Mirko Pellegrini si racconta e lascia la panchina al duo Papini-Carta

Castello, Mirko Pellegrini si racconta e lascia la panchina al duo Papini-Carta

Il tecnico Mirko Pellegrini ha lasciato la panchina del Castello per intraprendere, sempre con la società biancoceleste, il ruolo di dirigente. Una decisione ponderata e maturata quest'anno, dopo essere arrivato a festeggiare le 300 panchine con il club del suo paese. L'allenatore classe '75, al taccuino di www.calcioternano.it, ha ripercorso la sua storia con il Castello annunciando i suoi successori.

Le parole di Pellegrini

"Era il 6 gennaio 2009 quando in assenza dell'allenatore guidai da solo per la prima volta il Castello e quella panchina me la sono sognata fino a che il Presidente di allora e amico fraterno Marco Morelli, in una situazione disperata, me la affidò definitivamente tre anni. Da questo momento in poi me la sono tenuta stretta fino alla fine di questa stagione. Il numero di partite non si contano più. Tutti i miei giocatori, dirigenti ed amici mi hanno festeggiato nell'ultima in casa di questa stagione. Una festa indimenticabile che mi ha commosso e ripagato dei tanti sacrifici fatti in tutti questi anni. A 44 anni ho maturato una grande esperienza e non è stato facile per me passare il testimone. Mi aspetta un ruolo troppo importante per la mia crescita, con un gruppo di giocatori così eccezionali,  e con alle spalle uno staff tecnico che mi ha accompagnato in questi anni così pronto e determinato è arrivato il giusto momento per farlo. Insieme a me dicono basta anche il numero 1 storico Michele Morelli e il numero 3 di sempre Marco Proietti: bandiere vere ed insostituibili!"

Il futuro del Castello nel segno della continuità

"Il duo Papini-Carta prenderà per mano questa squadra, un mix formidabile di grande conoscenza tecnico/tattica e motivazionale. La società infatti ha confermato in blocco tutta la rosa della scorsa stagione e già si sta muovendo per portare a casa qualche altro rinforzo importante. Personalmente credo di aver imparato tanto in questi anni; ho avuto il tempo e l'ambiente giusto per poter crescere come allenatore e per riuscire a portare sul campo le mie idee.  I successi di questi ultimi anni hanno dato ragione a tutti coloro che hanno creduto in me.
Qualche rimpianto c'è, come in tutte le cose passate, ma l'importante è sempre guardare avanti e ora vedo una società più forte, un gruppo di giocatori con un grande senso di appartenenza ed una credibilità ritrovata dopo diversi anni di purgatorio."

I ricordi più belli di Mirko Pellegrini

Tre su tutti:
  • tutti i derby vinti giocati : dal primo nel 2012 con gol allo scadere di Tomassini all'ultimo di quest'anno con Massarelli.
  •  alla salvezza conquistata in una stagione tribolata nel 2015 con un gol di Ardizio contro la Federico Mosconi.
  • al gol vittoria di Marco Paragnani nella finale play-off per risalire in prima categoria per la gioia di un paese intero

Di giocatori importanti ne ho avuto tanti e citarne uno a dispetto di un altro sarebbe un delitto, ma allo stesso tempo Michele e Matteo Rossi rimangono per me qualcosa di diverso, mi hanno accompagnato sempre e per certi versi insieme abbiamo trovato quella giusta alchimia che ci ha permesso di credere che un giorno da brutti, antipatici e perdenti saremmo diventati belli, vincenti e quasi simpatici a tutti. Ci siamo riusciti, grazie a tutti e sempre Avanti Castello!

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2019 © Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by