Ternana, le ragioni della società di via della Bardesca

Ternana, le ragioni della società di via della Bardesca

Sono passati ormai oltre dieci mesi dal 17 luglio 2018. Una data che ha cambiato la storia recente del calcio, quantomeno per due categorie: Serie b e Lega pro. Il Tribunale Federale Nazionale accogliendo il ricorso del Novara, sul famoso punto D3 relativo ai criteri di ripescaggio, generava un effetto domino di appelli sui quali la Lega b fece leva per motivare l'inizio dei campionati, senza attendere le sentenze extracampo

Ternana, il Tar del Lazio stoppa il risarcimento: gli scenari

Cosa è cambiato dieci mesi dopo

Il parere del Collegio di Garanzia del CONI, sulla disputa del play out Foggia-Salernitana, la sentenza di primo grado del TFN in merito alla retrocessione del Palermo. Il ricorso presentato dai rosanero - originariamente previsto il dibattimento il 23 maggio - poi spostato a domani. Date significative che evidenziano una certa solerzia e velocità nel dirimere i contenziosi e dare una risposta certa e rapida ai club coinvolti, oltre che alle due categorie interessate. Alla voce tempistiche si espresse il sottosegretario Giorgetti, cercando di dare una svolta all'impasse mostrata in quel periodo ormai lontano. Un decreto legge non convertito che dunque è rimasto sospeso senza essere applicato. Alla voce tempistiche si erano appellati gli avvocati della Ternana constatando l'originalità di quanto accaduto dal 17 luglio al 29 settembre (Data simbolica, perchè i ricorsi sono poi proseguiti fino ad Ottobre inoltrato, che rappresenta la vigilia di Vis Pesaro-Ternana, debutto in campionato ndr). Le ragioni del club di via della Bardesca emergono con maggior vigoria analizzando, seppur da lontano, quanto accaduto.

IL PLAY OUT SI GIOCA: LA LEGA B SI ESPONE

Dall'11 maggio ossia la data di chiusura della stagione regolare al 29 maggio - domani - si è trovato il tempo per una sentenza di primo grado (TFN), un parere consultivo del CONI, un'udienza al Tar del Lazio ed un secondo grado in programma domani - sebbene si tratti di vicende parallele ma non collegate intrinsecamente. Dalla sentenza 'pro' Novara al TFN del 17 luglio, trascorsero quattordici giorni prima della CFA (1 agosto). Inoltre dal 13 agosto - modifica degli articoli 49 e 50 NOIF per la riduzione del format - si passò direttamente al 7 settembre (Collegio di Garanzia ndr) per poi ripartire dal primo grado endofederale o seguire l'iter amministrativo. Quasi due mesi per non decidere. Insomma le ragioni della Ternana, assistendo a quanto sta avvenendo in questi giorni, si fanno ancora più robuste. Logico e pacifico archiviare la vicenda senza soffermarci troppo. Che però i rossoverdi possano recriminare per quanto avvenuto quello lasciatecelo aggiungere

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by