Ternana femminile, Stefano Bandecchi e le Ferelle: gli scenari
Ad un passo dal sogno 'gara tre'. Si è conclusa in semifinale la stagione della Ternana femminile, dopo il pareggio casalingo maturato contro il Salinis. L'annuncio successivo di Bruno Bevilacqua - TUTTI I DETTAGLI - e la volontà espressa di cedere la mano rappresentano i fatti degli ultimi giorni. Dietro le quinte però Elena Proietti, lavora alacremente per permettere alle Ferelle di proseguire l'attività. Un impegno costante quello dell'assessore allo sport oltre ad una presenza costante garantita, durante tutto il corso della stagione.
Ternana femminile: Bandecchi, Tagliavento, Proietti e Latini
Nei mesi scorsi l'imprenditore Luca Pomponi aveva manifestato interesse per la società rossoverde, interessamento che comunque permane e non viene certo sottovalutato da chi sta cercando di garantire un futuro roseo alle Ferelle. Tuttavia l'intenzione dell'amministrazione sarebbe quella di garantire alla Ternana femminile una proprietà vicina - direttamente coinvolta- alle sorti del club. I primi contatti tra la Proietti ed il vice presidente Paolo Tagliavento -per conto di Stefano Bandecchi - ci sarebbero stati tra gara uno e gara due della poule scudetto contro la Florentia. Il dirigente della società di via della Bardesca avrebbe chiesto le prime informazioni. Successivamente l'incontro avvenuto nei giorni scorsi dove si è parlato degli aspetti tecnici ed economici legati alla realtà futsal. Il presidente Stefano Bandecchi, informato nei dettagli, avrebbe manifestato interesse per il progetto femminile. Un piccolo passo in avanti è atteso entro l'inizio della prossima settimana per capire, effettivamente, se l'interessamento potrebbe scaturire in trattativa vera e propria.
Ferelle e mercato
Cosa ne sarà della Ternana femminile attuale? Da un punto di vista di parco giocatrici Vanessa Pereira, Tampa e Brenda Bettioli attendono novità importanti sul fronte societario. Il capitano avrebbe già manifestato la volontà di voler mantenere fede all'accordo biennale, naturalmente solo in caso di certezze a livello societario. Ma le novità riguarderebbero anche Renata Adamatti e Valeria - entrambe alla Florentia - che guardano con interesse alle vicende presenti e future prossime rossoverdi. Ripartire da una solida base, anche Neka meriterebbe di certo una chance, per programmare una stagione da protagonisti.