Ternana, la geografia del nuovo girone di Lega pro
Diciannove squadre al via - in attesa dell'esito dei ricorsi presentati da Bisceglie e Cerignola - in un Girone c che si annuncia avvincente e pieno di insidie. Complessivamente sono quattro le società rappresentanti la regione Calabria (Catanzaro, Reggina, Rende, Vibonese) ed altrettante della Campania ossia Avellino, Casertana, Cavese e Paganese. A quota tre la Puglia con Bari, Monopoli e Virtus Francavilla. Due compagini provengono dalla Basilicata: Picerno e Potenza; altrettante dal Lazio (Rieti e Viterbese) e due dalla Sicilia ovvero Catania e Sicula Leonzio. Infine Ternana per l'Umbria e Teramo per l'Abruzzo
Le distanze chilometriche
I tifosi della Ternana dovranno percorrere appena 35 km per raggiungere la metà più vicina per seguire i rossoverdi recandosi al Manlio Scopigno di Rieti. La trasferta più lunga è quella di Lentini (Siracusa) la casa della Sicula Leonzio per complessivi 900 km di distanza. Infine, una curiosità, due i club a ridosso: 11 i km che separano Cava dei Tirreni e Pagani una vera e propria trasferta a portata di mano per ambo le tifoserie.










