Ternana, i rossoverdi possono chiedere l'annessione al girone b

Ternana, i rossoverdi possono chiedere l'annessione al girone b

Il Collegio di garanzia del CONI ha ridisegnato la geografia della prossima Lega pro 2019/2020. Come è noto i ricorsi di Bisceglie e Cerignola sono stati accolti; tuttavia solo i nerazzurri hanno già la certezza di giocare il prossimo campionato di Lega pro. Per l'Audace - che aveva presentato la domanda di ripescaggio - occorrerà attendere le motivazioni della sentenza. Non dovrebbero però esserci sorprese in tal senso: si viaggia verso una composizione a sessantuno società.

La 'nuova' Lega pro alla vigilia dei calendari

La nuova situazione, probabilmente inattesa fino a questo punto, mette un pò di pepe ad un'estate più tranquilla, rispetto a quella scorsa. In pochi si sarebbero aspettati una duplice sentenza del genere dal massimo organo di giustizia sportiva endofederale. Pazientare qualche giorno in più forse sarebbe stata la soluzione migliore per avere idee chiare e definitive.

Le soluzioni al vaglio della Lega pro

Si possono ipotizzare solo tre tipi di soluzione. La prima riguarderebbe una Lega pro a 61 squadre con due gironi da venti ed uno da ventuno con modifica temporanea delle NOIF 49 alla voce: "Il Campionato di Lega Pro è articolato in unica Divisione formata da tre gironi di venti squadre ciascuno. La composizione dei gironi sulla base delle società ammesse al Campionato è rimessa al Consiglio direttivo della Lega Pro". La seconda - a seguito della lettura delle motivazioni CONI sul Cerignola - potrebbe sbarrare l'accesso al club pugliese. La terza una rimodulazione di riammissioni e ripescaggi, una sorta di salto all'indietro di dodici giorni, data dell'ultimo Consiglio federale. Computando il Bisceglie riammissibile ed il Cerignola ripescabile la doppia graduatoria vedrebbe: Virtus Verona, Fano, Bisceglie e Paganese; Cerignola, Modena, Reggio Audace con l'esclusione dei campani perchè quarti nella classifica. Ma si potrebbe precludere alla Paganese il diritto di giocare in C dopo averlo acquisito da dodici giorni? Ecco perchè la strada a 61 sembra - teoricamente - la più praticabile

Ternana-Olbia, sconto sul biglietto per chi presenta l'abbonamento

Ternana, i rossoverdi possono chiedere l'annessione al girone b

Partendo dall'ultimo presupposto ecco che sorgono nuovi possibili orizzonti per la Ternana. I rossoverdi sono stati inseriti nel girone b per mancanza di partecipanti al raggruppamento centro-meridionale. Rispetto allo scorso torneo hanno dovuto rinunciare a numerose trasferte più vicine, chilometricamente scrivendo, accettando la nuova destinazione per cause di forza maggiore. Il concetto di sostenibilità del sistema però vale per tutti, a maggior ragione in questo contesto che si starebbe delineando. Una definizione valida per i tifosi quanto per il club, soprattutto in termini di spese oggettivamente meno ingenti sotto il profilo degli spostamenti. Lo ammettiamo chiaramente. Se la Lega pro avesse aspettato la giornata odierna per determinare i gironi sarebbe toccato quello meridionale, probabilmente come ventesima partecipante. Ora però la situazione è appena diversa ed il club di via della Bardesca giocherebbe come eventuale ventunesima. Ricordiamo inoltre che Ternana e Gubbio, appartenenti alla medesima regione, sono state divise. Infine, altro aspetto importante, i calendari ancora non sono stati comunicati quindi la valutazione sulla posizione territoriale può essere ancora fatta. Uno scenario che deve essere preso in considerazione ora che Bisceglie e probabilmente Cerignola sono pronte ad implementare l'organico

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by