Ternana, nuovi lavori allo stadio Libero Liberati
Estate tempo di restyling anche per il Libero Liberati. Lo stadio è ormai vicino a spegnere 50 candeline dalla sua inaugurazione. Il prossimo 24 agosto infatti, alla vigilia di Rieti-Ternana, la speciale ricorrenza: nel 1969 il debutto in amichevole tra i rossoverdi ed i brasiliani del Palmeiras. Nel contempo la società ha dato il via alla ristrutturazione della Curva Sud - piano superiore - dopo le problematiche emerse in passato. Il settore potrà essere disponibile per le partite casalinghe delle Fere oltre che, come già annunciato, sono stati messi in vendita gli abbonamenti per quello centrale. Non è tutto: sono iniziati i lavori sotto la curva San Martino. In questa prima fase si sta procedendo alla ripulitura dell'area e spianamento per consentire la posa del nuovo manto. L'intento è quello di ricreare quel terreno da poter utilizzare per gli allenamenti settimanali (quantomeno partitelle miste e le parti delle sedute destinate alla tecnica ed il possesso ndr). Nel novembre 2017 venne completato un intervento similare; a seguito di una serie di complicanze però non è stato possibile più fruirne, nel recente passato. Si tratta di un altro piccolo passo per permettere ai rossoverdi di beneficiare dei confort necessari per potersi allenare nella propria casa.
