Ternana, fattore positivo: crescita in difesa
Se nelle ultime settimane avevamo lamentato qualche errore di troppo in difesa, vedi i gol incassati contro Olbia e Rieti, contro il Potenza la retroguardia rossoverde ci è apparsa molto più solida. Da un lato c'è da dire che la compagine di Raffaele è sprovvista, da quando il capitano Franca è infortunato, di un attaccante strutturato che possa rompere gli equilibri. Nonostante tutto al Liberati ha giocato, al centro del reparto offensivo lucano, Murano. Quest'ultimo aveva fornito una buona prestazione nella gara vinta contro la Casertana siglando la rete della vittoria finale. Il lavoro di Fabio Gallo, giornata dopo giornata, sta rendendo i suoi frutti. Attualmente la coppia centrale Russo-Sini sta convincendo. In giornata di grazia l'ex Robur Siena autore di un pregevole gol ma anche di una marcatura asfissiante ed attenta sul terminale offensivo rossoblù. Il compagno di reparto, Sini, molto vigile e più accorto nelle chiusure.
- Foto Luca Pagliaricci
Da non escludere il lavoro dei terzini. Gallo ha chiesto ai due esterni bassi di fare un lavoro sia difensivo che offensivo. Entrambi, Parodi e Mammarella, hanno avuto un buon passo per andare al cross e nella gara di domenica lo si è visto. Aiuto prezioso è dato anche dalle mezzali. Quando il terzino di competenza avanza per una sortita offensiva, il compagno a centrocampo recupera la sua posizione. Solidità difensiva impreziosita, inoltre, anche dal lavoro del portiere. Iannarilli, nell'ultima gara del Liberati, è risultato decisivo su un colpo di testa di Silvesti (forse unica sbavatura della retroguardia rossoverde ndr) andando a salvare proprio sulla linea. Un amalgama quindi la quale potrebbe cementarsi sempre di più visto anche l'impronta di gioco conferita dal tecnico di Bollate.










