Ternana, girone di andata: la pagella commentata dei difensori
Il pareggio 1-1 di Castellamare di Stabia contro la Cavese ha chiuso il girone di andata della Ternana. Con 37 punti raccolti, le Fere, terminano il 2019 al quinto posto della graduatoria in coabitazione con il Monopoli. La redazione di www.calcioternano.it prosegue la sua rubrica delle pagelle commentate andando ad analizzare il rendimento dei difensori rossoverdi.
Le pagelle
- foto Luca Pagliaricci
DARIO BERGAMELLI: un infortunio al dito della mano, subito nella trasferta di Bari, ha condizionato molto la sua prima parte di stagione. Era riuscito a conquistare il posto da titolare, nella gara di Lentini e mantenerlo nelle successive tre, fornendo delle buone prestazioni. Il mese e mezzo ai box non ha facilitato il suo reinserimento. VOTO 6
MODIBO DIAKITE': il calciatore franco-maliano, in estate, non rientrava nel progetto tecnico del club. Con il passare delle settimane è riuscito a ritagliarsi uno spazio per poi esordire a gara in corso nella partita casalinga contro l'Avellino. Rientrato a pieno regime è stato utile alla causa. VOTO 6
MICHELE RUSSO: parte benissimo in stagione con ottime prestazioni e due eurogol contro Rieti e Potenza. Nella seconda gara in casa, quella contro il Monopoli, concausa la rete del 2-0 di Jefferson effettuando un retropassaggio di testa a Iannarilli troppo corto. Inoltre è involontario protagonista in due rigori concessi agli avversari contro Sicula Leonzio e Vibonese VOTO 6
- foto Luca Pagliaricci
SIMONE SINI: inizia la stagione come titolare insieme a Russo, dopo il ko interno subito contro il Monopoli il tecnico di Bollate decide di cambiare la coppia di centrali. La successiva lesione all'adduttore che lo costringe ai box per diverso tempo. In campo ha dimostrato affidabilità, polivalente anche nel reparto difensivo. VOTO 6
TIZIANO MUCCIANTE: è il difensore con il minutaggio più basso di tutti (103'). In campionato è sceso in campo, per 13 minuti, nella trasferta di Bisceglie. Ha giocato titolare la gara di Coppa Italia contro la Fermana. VOTO SV
EMANUELE SUAGHER: un infortunio lo ha limitato nella prima parte della stagione. Si riconquista un posto da titolare nella trasferta di Lentini contro la Sicula Leonzio. Da quel momento gioca tutte le partite senza mai essere sostituito. Tra i migliori del reparto VOTO 6,5
CARLO MAMMARELLA: con 1730 minuti giocati tra campionato e Coppa, il 37enne pescarese, è lo stakanovista di questa Ternana. Ha alternato buone prestazioni a gare un po' sottotono. Cinque dei suoi tanti assist si sono tramutati in gol, peccato non averlo visto segnare ancora su calcio da fermo. VOTO 6
- foto Luca Pagliaricci
LUCA PARODI: pendolino inesauribile della fascia destra. Impiegato come terzino oppure come esterno in un centrocampo a cinque è abile nel proporsi spesso in area avversaria con cross e traversoni taglienti. Pecca un po' nella fase difensiva. VOTO 6
GIANMARCO NESTA: in campionato ha giocato pochi minuti contro Picerno e Paganese mentre da titolare è stato schierato contro la Viterbese fornendo una buona prestazione. E' stato maggiormente utilizzato in Coppa Italia, decisivo il suo gol al "Partenio-Lombardi" di Avellino. La sua rete ha permesso di passare il turno ai quarti di finale. VOTO 6
- Foto Luca Pagliaricci
ALESSANDRO CELLI: si è ritagliato uno spazio importante nel corso del campionato. Arrivato come vice Mammarella ha convinto Fabio Gallo come centrale. Ha interpretato questo ruolo ottimamente sia in una difesa a 3 che in una a 4. Bravo anche ad impostare l'azione, sicuramente la lieta sorpresa di questo girone di andata. VOTO 6,5
