Potenza-Ternana, le soluzioni per Fabio Gallo: come cambia la difesa
Il primo impegno del 2020 si porta con se una serie di comprensibili quanto insidiose incognite. Come è noto la Ternana è stata costretta (come peraltro tutte le altre contendenti) alla sosta lunga in virtù della mancata disputa del match contro il Rieti. Un allenamento congiunto contro la Narnese e diverse sedute per i rossoverdi i quali domani dovranno affrontare un Potenza distante due lunghezze da Defendi e compagni.
Le soluzioni per Fabio Gallo
Il rientro di Alessandro Celli, dopo giorni di pausa causa influenza, permette al tecnico di valutare un'alternativa in più. Naturalmente è difficile capire se il difensore potrà essere impiegato o meno, probabilmente la conferenza stampa prevista a breve fugherà qualche dubbio. Se dovesse farcela la Ternana si presenterà, con ogni probabilità, schierandosi a tre: Russo-Sini-Celli. Diversamente ci sarà spazio per Dario Bergamelli. Difficilmente rivedremo i rossoverdi con uno schieramento a quattro, quantomeno al Viviani.
Tralasciando il discorso del portiere dove è davvero complicato potersi esporre passiamo al centrocampo. Le scelte sono praticamente (quasi) obbligate con Paghera, Palumbo e Salzano in linea di galleggiamento; Parodi e Mammarella sugli esterni. In attacco si dovrebbe vedere la coppia Marilungo-Ferrante ma non è da escludere un impiego di Partipilo. In caso di 3-4-1-2 invece Salzano dovrebbe partire dalla panchina con Partipilo a supporto delle due punte. Incertezze che verranno dissipate al momento della distribuzione delle distinte ufficiali.
