Lega Pro girone C, il rigore: "Vergognoso" alla Reggina fa discutere
"Vergognoso" lo ha definito il presidente Nicola Canonico - ad Antenna Sud - al termine di Bisceglie-Reggina. Al minuto 94 del match il direttore di gara Matteo Gualtieri di Asti ha concesso il rigore che potrebbe cambiare l'inerzia del campionato, a favore degli amaranto. Dalle prime immagini il penalty sembra essere netto. Un giocatore pugliese alza il braccio e la palla, poco dopo, cambia direzione. Anche l'arbitro, non può che constatare quanto scritto, ed assegna la massima punizione. Sul dischetto Denis trasforma e consegna tre punti fondamentali agli amaranto.
Cosa è successo nel finale del Ventura
In realtà immagini ulteriori chiariscono l'esatta dinamica dei fatti. Quando arriva il cross ci sono due calciatori del Bisceglie, praticamente appiccicati. Il primo alza il braccio ma non colpisce la sfera la quale, invece, viene toccata di testa dal secondo, cambiando la traiettoria della palla. Un dibattito che prosegue e rimbalza, come ormai di consueto, sui social network: tra chi valuta l'impatto da rigore e chi invece constata quanto affermato poco fa. La sostanza comunque non cambia.
Ora, è inutile stare qui a recriminare o altro. Di fatto la Reggina pareggiando al Ventura avrebbe perso cinque punti su nove disponibili nei confronti della coppia Bari e Ternana, nei primi due confronti del 2020. In questa situazione un pò di 'ansia da prestazione' sarebbe venuta a chiunque. Il successo invece rilancia le ambizioni dei calabresi anche in ottica dei prossimi scontri diretti.
La classifica dei rigori
Analizzando le prime cinque della graduatoria si evince quanto segue:
- Bari 7 rigori a favore e due rigori contro
- Reggina 5 rigori a favore e quattro rigori contro
- Monopoli 3 rigori a favore e tre contro
- Ternana 2 rigori a favore e quattro contro
- Potenza 1 rigore a favore e due contro
