Catania-Ternana, occhio alla rabbia degli etnei: sarà bagarre al Massimino
Domenica 23 febbraio è in programma la quarta (e forse ultima) gara tra le formazioni di Catania e Ternana. Al momento i rossoverdi hanno vinto entrambe le sfide casalinghe pareggiando la partita di ritorno del Massimino. Curiosamente torneranno ad affrontarsi dieci giorni dopo quell'incontro che permise ai rossoverdi di staccare il pass per la finale duplice di Coppa Italia.
La rabbia del Catania e la bagarre
Sono due i successi conseguiti dai rossazzurri in questo inizio di 2020. Il primo ottenuto a cospetto dell'Avellino (3-1 il finale). L'altro a Castellammare di Stabia nel confronto esterno con la Cavese. Eppure nonostante il complessivo trend non propriamente positivo (nove punti nelle prime sette gare del nuovo anno) gli etnei sembrano trasformati. Probabilmente anche le vicissitudini extracalcistiche, hanno generato uno scossone al gruppo, il quale non può certo tranquillamente vivere con serenità ciò che sta accadendo fuori dal terreno di gioco.
Tuttavia nelle ultime gare - Ternana compresa - la compagine di Lucarelli ha mostrato progressi in compattezza e solidità. Un aspetto confermato anche con la Reggina, capolista, che potrebbe aiutare i siciliani nella rincorsa play off. Altro elemento importante il ritorno del tifo della Nord allo stadio. Una spinta in più, già verificata nel match di Coppa, per rendere la sfida ancora più complicata.
