Ternana, scenari e scadenze per la ripresa del campionato
Una settimana esatta al Consiglio Federale convocato dalla Federazione per mettere sul tavolo tutte le possibili soluzioni per proseguire la stagione. Al momento, come è noto, i campionati sono stati sospesi fino al prossimo 3 aprile. Inoltre anche gli allenamenti fermati a seguito dell'emergenza sanitaria con la quale si sta confrontando tutto il paese. Difficile ipotizzare che il 5 aprile si possa tornare in campo. Ci sono ancora troppe incertezze e soprattutto aspetti primari sui quali concentrarsi prima di tornare a vedere la palla rotolare in campo.
La scadenza del 30 giugno
Il 30 giugno rappresenta una data limite, fondamentale, in ottica campionato. E' la scadenza ultima stagionale, la linea di demarcazione con quella ventura. Non si potrà andare oltre, a meno di comprensibili proroghe. Da qui occorrerà valutare tutte le ipotesi in campo, tra queste un possibile tour de force da inizio maggio al 30 giugno. Sono state giocate trenta gare di campionato, ne mancano ancora dieci per la Ternana che deve anche disputare la doppia finale di Coppa Italia. Se non si dovesse tornare sui terreni di gioco (molto probabile al momento) il 5 aprile ecco che le settimane si ridurrebbero sempre di più. Ed a quel punto, garantendo retrocessioni e promozioni, l'opzione riduzione play off (a meno squadre o addirittura cancellazione ndr) diventerebbe sempre più dirompente. E' prematuro fare delle supposizioni con la certezza del 30 giugno. Da quella data, in ogni caso, non si potrà uscire.
