Ternana, da padre a figlio: una passione che si trasmette di generazioni
E' un momento delicato per tutti. L'emergenza sanitaria con la quale ci stiamo confrontando necessita di adottare scelte drastiche. Occorre stare a casa per evitare che il virus si propaghi. Torneremo ad abbracciarci, magari ad un gol della Ternana, sperando in futuro calcistico migliore rispetto a quanto è accaduto nel recente passato.
La festa del papà in rossoverde
Oggi è la festa di tutti i papà rossoverdi. Una giornata particolare e resa ancora più unica da questa situazione contingente. Come tante passioni quella per la Ternana, molto spesso, viene ereditata da padre a figlio. E' una tradizione che si trasmesse di generazione in generazione, una sorta di splendida malattia ereditaria (positiva naturalmente ndr) che prosegue nel tempo. Ci sono storie che ognuno di noi porta nel cuore. L'emozione del debutto al Liberati, la prima vittoria, lo spettacolo dei cori e delle esultanze ai gol. Momenti indelebili che restano impressi nella mente e nel cuore di chi li ha vissuti.
Per noi la Ternana è come una mamma, perchè declinata al femminile. Una donna bellissima capace di regalarci immense gioie ma anche altrettante delusioni. Questa mamma ha bisogno di tantissime famiglie per essere supportata, anche e soprattutto nei momenti difficili. Oggi è uno di questi, vissuto però ai margini del campo. Per la nostra città e la nostra squadra del cuore, ci rialzeremo presto tornando a gridare: forza Fere!
