Ternana amarcord, la giocata di Gianluca Litteri vale la salvezza
Un sabato 13 aprile 2013 pomeriggio afoso attendeva al varco le formazioni di Ternana-Reggina. La posta in palio era altissima: in palio la salvezza diretta da giocarsi nonostante ancora mancavano sette gare alla fine del torneo. I rossoverdi, prima della sconfitta di Verona, erano riusciti ad inanellare cinque risultati utili fermando la marcia del Sassuolo ed andando a vincere a Vicenza oltre superare il Brescia in casa. Una eventuale seconda sconfitta filata, per di più a cospetto di una diretta concorrente, poteva mettere a repentaglio la permanenza diretta delle Fere.
La rete di Litteri vale la salvezza
E' la stagione della sfortuna dopo i lunghi infortuni capitati a Gotti, Bernardi, Pisacane e Meccariello. Il difensore torna in campo proprio contro la Reggina e viene schierato al centro della difesa a tre proposta da Toscano. In attacco la coppia Ceravolo-Litteri che costruiscono l'azione da tre punti. Il fantasista crea penetrando in verticale da posizione centrale. Servizio indiretto al centravanti che deposita sotto la traversa decollando verso la Est in estasi. E' il 21' del primo tempo e la Ternana passa in vantaggio.
I calabresi tentano qualche sortita offensiva ma rischiano di prendere il raddoppio sempre sull'asse Litteri/Ceravolo: l'estremo difensore Baiocco evita il classico gol dell'ex. Ad inizio ripresa Di Michele viene espulso da La Penna. Pochi minuti dopo Comi subentra al posto di Gerardi. L'attaccante dapprima si rende protagonista di un gesto di sportività poi impegna severamente Brignoli di testa. Alla fine la Ternana vince e sale a quota 46 punti festeggiando con gli oltre 5000 supporters accorsi allo stadio.
