Ternana amarcord, nel 1998 nasceva la carta di credito 'Ternanacard'
Nel 1998, con il ritorno in Serie B delle Fere, la presidenza Luigi Agarini aveva deciso di introdurre una novità: la carta di credito per i tifosi rossoverdi "Ternanacard". Uno strumento innovativo all'epoca, soprattutto, per le squadre di calcio. L'obiettivo era quello di possedere si, uno strumento finanziario, ma al tempo stesso un marchio di riconoscimento, un segno distintivo della Ternana calcio. Un' iniziativa promossa da Luigi Agarini con il circuito prescelto quello della Bank Americard e l'accordo con due istituti di credito radicati sul territorio come Carit e Bps. La card rientrava nel circuito Visa ma in essa non fu inserito lo stemma della Ternana ma un Thyrus rampante color oro in mezzo ad una banda rossoverde e con il cielo azzurro come sfondo.
Lo scopo era quello di creare uno elemento di sviluppo culturale nei rapporti tra la società ed i tifosi delle Fere, avvicinare sempre più il tessuto sociale di Terni alla squadra di calcio. Il progetto però, dopo due anni dall'avvio, naufragò e la "Ternanacard" cessò di esistere.
