Ternana, verdetti 'eloquenti': cosa può decidere il Consiglio Federale
Maxi ritiri in strutture idonee, controlli stringenti ed isolamento. I protocolli sanitari sui quali conformarsi per tentare di riprendere la stagione sembrano mettere fuori gioco la Lega Pro. La sensazione è che non tutti i presidenti possano garantire ai propri tesserati di poter ottemperare alle direttive impartite nei giorni scorsi, garantendo loro di poter tornare a giocare in tutta sicurezza.
Il Consiglio Federale, a breve, dovrebbe prendere in esame l'incipit della stragrande maggioranza dei presidenti. La richiesta nell'ultima assemblea in remoto è stata perentoria: fermiamoci ed eventualmente cristallizziamo la classifica. Non ci sono soluzioni alternative: interrompere il campionato e trovare una soluzione per emettere i verdetti. Proseguire il torneo, valutando tutte le possibili soluzioni temporanee e logistiche, conformandosi ai protocolli.
I verdetti eloquenti
Tra le possibili variabili da prendere in esame quello dei verdetti 'eloquenti'. In caso di stop definitivo occorrerà guardare la graduatoria e capire come procedere. Cosa significa verdetti eloquenti? Una risposta la da la generale in tal senso. Nel girone A il Monza può vantare attualmente sedici punti di vantaggio sulla Carrarese. Non ci sono incertezze con l'eventuale chiara promozione dei lombardi. Incertezza in coda: cinque punti appena separano la quintultima e l'ultima. Per decidere le retrocessioni si potrebbe dunque ipotizzare anche play out in campo neutro. Discorso un pò diverso per il raggruppamento centrale. Il Vicenza viaggia a +6 sulla Reggiana mentre il Carpi è a -8 ma con una gara in meno. Verdetto eloquente? Non esageratamente ma comunque abbastanza limpido.
Per le retrocessioni medesimo discorso fatto in precedenza dato che tra Ravenna e la coppia Rimini/Fano intercorrono appena sei lunghezze. Molto più semplice, almeno teoricamente, analizzare il nostro girone. Reggina direttamente in B mentre Bisceglie, Rende e Rieti potrebbero retrocedere dato che tra i pugliesi (terzultimi) e la Sicula Leonzio ci sono ben nove punti di distacco. Tutto ciò nel caso in cui si procedesse con la cristallizzazione della classifica e i verdetti eloquenti.
I play off e la quarta promossa
Ancora più complesso immaginare lo scenario per la quarta promossa in cadetteria, ricordando che in sospeso c'è anche una finale di Coppa Italia. Se ipotizziamo la miglior seconda, per verdetto eloquente, risulta complicato trovare un club che può vantare un distacco nitido nei confronti delle rivali concorrenti. Una ipotesi potrebbe riguardare spareggi contingentati e ristretti solo a pochi intimi. Infine ci sarebbe il coefficiente punti calcolato su lunghezze ottenute e partite giocate. In tal caso sarebbe il Carpi ad essere promosso.
