Lega Pro, gli stipendi dei tesserati: le fasce per salvare la categoria
L'edizione odierna del Corriere dello Sport fa il punto sulla situazione della Lega Pro, gli scenari e la possibile chiusura anticipata della stagione. All'interno dell'articolo dedicato vengono evidenziati i dati emersi dallo studio effettuato per tentare di salvare la categoria dopo lo tsunami Coronavirus.
Tre fasce per la Lega Pro
Secondo il quotidiano occorrerebbero 9,5 milioni di euro per salvare la Lega Pro. Uno studio che riguarda i tesserati tra calciatori e dirigenti secondo le fasce di reddito percepito. La prima riguarderebbe 1835 calciatori che percepiscono fino a 30 mila euro lordi annui, la porzione più ampia della terza serie. La seconda invece prende in esame la fascia tra i 30 e 50 mila comprendendo anche professionisti di alta qualifica per complessivi 353 tesserati.
Per tali soggetti l'auspicio è che si possa intervenire mediante l'istituto dell'ammortizzatore sociale per alleviare le casse delle società interessate. Infine i restanti 527 tesserati ai quali viene assicurata una retribuzione sopra i 50 mila euro lordi. In questo caso invece i club hanno trattato una riduzione dopo l'accordo con Associazione Calciatori ed arbitri.
