Ternana, la griglia play off per il sorteggio dopo la rimodulazione
Rimodulare la classifica di Lega Pro in base al coefficiente punti ottenuto tra gare giocate e lunghezze ottenute. E' quanto si dovrà fare, con tutta probabilità, se passerà la linea del Consiglio Direttivo da sottoporre all'assemblea del 4 maggio e successivamente del Consiglio Federale. In attesa di novità abbiamo ipotizzato la griglia dei play off.
I due gironi dopo la rimodulazione
Essendo indietro con le partite giocate occorreva una ponderazione statistica mediante coefficiente punti. Nel girone A si porrebbe la seguente soluzione: Monza (promosso); Carrarese, Renate, Pontedera, Siena, Alessandria, Novara, Albinoleffe, Arezzo, Juventus Under 23.
PLAY OFF NAZIONALI Carrarese (secondo turno); Renate (primo turno)
PLAY OFF GIRONE Pontedera (secondo turno); Siena-Juventus Under 23, Alessandria-Arezzo, Novara-Albinoleffe (primo turno)
Nel raggruppamento B: Vicenza (promosso); Carpi, Reggio Audace, Sud Tirol, Feralpi Salò, Padova, Piacenza, Modena, Triestina, Sambenedettese.
PLAY OFF NAZIONALI Carpi (secondo turno); Reggio Audace (primo turno)
PLAY OFF GIRONE Sud Tirol (secondo turno); FeralpiSalò-Sambenedettese, Padova-Triestina, Piacenza-Modena (primo turno)
Non ci sarebbe alcun dubbio nel girone C dato che tutte le compagini hanno disputato trenta partite. In questo caso Reggina (promossa); Bari (al secondo turno nazionale); Monopoli (primo turno nazionale); Potenza (secondo turno gironi). Infine le seguenti partite per il primo turno: Ternana-Avellino, Catania-Virtus Francavilla e Catanzaro-Teramo
Attenzione: la griglia play off non comprende la finale di Coppa Italia che potrebbe spostare gli equilibri. In caso di sorteggio dovrà per forza essere presa in esame per sorteggiare la vincente e stilare la nuova griglia portando a 28 il format.
