Amc98, Simone Natalizi: “Un rapporto bellissimo con le tre squadre. Crescita costante delle ragazze”

Tommaso M. Ferrante   09:58   30/04/2020   Promozione    1.299 views

Amc98, Simone Natalizi: “Un rapporto bellissimo con le tre squadre. Crescita costante delle ragazze”

Tre paesi riuniti sotto un’unica bandiera. La società dell’Amc98 può contare su un settore femminile che ha pochi eguali in tutta la regione. Oltre alle tante squadre maschili c’è la componente in rosa la quale garantisce quel valore aggiunto molto importante per il club bianco/rosso/verde. A seguito dell’emergenza sanitaria in atto tutti i campionati sono stati sospesi vanificando così gli sforzi e sacrifici profusi da ogni singolo componente, soprattutto a livello dilettantistico. Il mister Simone Natalizi detiene una particolarità perché è il responsabile tecnico di tre formazioni: prima squadra, under 17 e under 15. Una figura di riferimento per tutto il movimento alla pari di Giuseppe Guzzi (responsabile) e di tutti gli alti collaboratori.

“Il bilancio è sicuramente positivo nonostante la stagione, nel suo momento più bello, sia stata interrotta da questo maledetto virus. Allenare tre squadre femminili con età diverse è stato sicuramente difficile ma devo dire che l’impegno è stato totale e la loro crescita costante. Un impegno che ha portato anche buoni risultati, penso alle reti segnate che sono aumentate rispetto agli anni passati. Inoltre allo stare in partita fino alla fine anche con compagini più attrezzate di noi, segno evidente che con il lavoro e con il sacrificio arrivano anche i risultati. Per questo – ricorda il tecnico - oltre alle ragazze devo ringraziare Massimo Giuli (allenatore in seconda) e Giuseppe Guzzi (responsabile del settore femminile) sempre pronti a farsi in 4 per questa splendida causa. Non voglio fare distinzioni tra queste squadre perché veramente ognuna di loro mi sta dando tanto ma se dovessi espormi schematizzerei i miglioramenti così: prima squadra tecnico/tattico under 17 grinta e sacrificio under 15 tecnico e comportamentale”.

Campionati e differenze nell’allenare un gruppo maschile ed uno femminile

“Secondo me è stato giusto interrompere i tornei perché siamo di fronte a un virus bastardo che corre velocemente. Giochiamo contro un avversario invisibile e se non ci organizziamo bene in difesa rischiamo la goleada. Non auspico una ripresa dei campionati ma credo che alla fine il Dio denaro la faccia da padrone e si riprendano i campionati professionistici”.

Differenze? : “Su questo si potrebbe scrivere un libro ma per ragioni di spazio enuncio quella che secondo me è la differenza maggiore ovvero l’aspetto psicopedagogico. Le ragazze rispetto ai ragazzi, nonostante abbiano una maggiore capacità di attenzione, tendono a complicare anche le situazioni più semplici. Hanno minore autostima e scarsa fiducia nelle proprie capacità nonostante, a mio avviso, abbiano una maggiore attitudine al lavoro rispetto ai pari età maschili.

La difficoltà maggiore nell’allenare le ragazze sta proprio in questo, il dover usare venti teste diverse, ognuna per ogni ragazza perché ognuna va presa in modo diverso dall’altra. Per quanto riguarda la prima squadra e le under 17 ho sempre cercato di essere un amico prima che un allenatore e come ogni amico che si rispetti ogni tanto qualche duro rimprovero non guasta. Per le under 15 e la scuola calcio cerco di essere un fratello maggiore, pronto a dispensare consigli anche su argomenti non inerenti al calcio. È un rapporto bellissimo con tutte le squadre perché loro hanno rispetto per me e io un grande rispetto per ognuna di loro”.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by