Ternana amarcord, stagione 2016/17: tre anni dalla cruciale vittoria del 'Romeo Menti'
Il tecnico Fabio Liverani e i suoi si presentarono a Vicenza con 40 punti, uno in meno degli avversari guidati da Torrente, in quello che era un vero e proprio scontro per la salvezza. Quella fatta dai rossoverdi fu una grande prova di maturità e dimostrarono sul campo di voler rimanere nel campionato cadetto a tutti i costi: concessero pochissimo ai vicentini e si avvicinarono molte volte nella zona del portiere avversario Mauro Vigorito.
Quella stagione fu molto altalenante e poco positiva per la Ternana, basti pensare al fatto che abbia vinto solamente due volte nelle prime tredici di campionato e che, fino a tre giornate dal termine, aveva inanellato due successi consecutivi solamente una volta in tutto il torneo. Sicuramente il periodo più buio per le Fere in quell'annata fu quello che andò dal 17 dicembre 2016 al 4 marzo 2017, dove arrivarono solamente tre punti in undici gare disputate.
Il dominio rossoverde in quel match
Dopo una prima frazione di gioco un po' opaca, nel secondo tempo la formazione di Liverani prese in mano le redini del gioco: l'ispiratissimo Pettinari, entrato a partita in corso, spaccò in due la partita con delle belle giocate, e al ventesimo minuto della ripresa fornì l'assist vincente a Falletti, che con un potente tiro di destro a incrociare siglò il gol dello 0-1. L'unico squillo vicentino ci fu pochi minuti dopo la rete del sudamericano, ma Aresti salvò in due tempi il vantaggio dei suoi; da quel momento in poi fu un dominio rossoverde, e Vigorito fu costretto agli straordinari prima sul solito Pettinari e poi su Palombi. La Ternana vinse di misura e andò a quota 43 scavalcando il Vicenza e archiviando la prima di tre vittorie consecutive e decisive per la permanenza in Serie B.
