Ternana, proseguimento della stagione e riforme: tutti gli scenari per i rossoverdi
Ancora qualche giorno di pazienza prima di conoscere il futuro a brevissimo termine della Ternana. Domani, intanto, una tappa fondamentale per l'eventuale ripresa del calcio. Prevista infatti la riunione che dovrebbe sancire l'ok definitivo da parte del Governo. Successivamente quel Consiglio Federale sul quale si attendono le novità più significative, anche in ottica stagione 2020/2021.
Stagione 2019/2020 gli scenari
- Ripresa della stagione regolare se protocolli sanitari applicabili. E' la soluzione anticipata dall'ultimo Consiglio Federale. Il presidente Gravina, inviando una lettera ai club di Lega Pro, ha prospettato tre alternative. Già anticipata la prima resta l'ipotesi dell'eventuale nuovo format play off e play off ed, in ultima istanza, la cristallizzazione della graduatoria.
- Consiglio direttivo. Nel corso della serata di ieri è emersa una nuova proposta dalla Lega Pro. Disputa degli spareggi promozione su base volontaria. Retrocessioni dirette per Gozzano, Rimini, Rieti (ultime al momento); Rende e Bisceglie (distacco superiore agli otto punti). Inoltre promozioni per Monza, Vicenza e Reggina.
Riforme al vaglio
Sono due le ipotesi al vaglio per riformare la terza. Una C di Eccellenza a venti società, categoria cuscinetto tra la cadetteria ed un'altra semiprofessionistica composta da quaranta club. C'è naturalmente la suggestione B a due gironi da venti squadre
Leggi anche: I DETTAGLI DELLA B A DUE GIRONI
