Lega Pro, play-out con le ultime quattro: salva la quintultima
Nella riunione di oggi del Comitato di Presidenza della FIGC si è parlato anche di rivedere la formula dei play-out. Secondo quanto riferito da tuttoc.com, si vorrebbero evitare le retrocessioni dirette salvando le quintultime. Quindi spareggi retrocessioni solo alle ultime quattro con semifinali e finali ad eliminazione: ultima contro quartultima e penultima contro quintultima. Le due perdenti andrebbero direttamente in Serie D mentre le due vincenti si affronterebbero in un'altra gara. La vincente rimarrebbe in Lega Pro mentre la squadra sconfitta retrocederebbe nei dilettanti. Il tutto tenendo conto della classifica e permettendo ai club meglio classificati di avere due risultati su tre per salvarsi.
- foto Luca Pagliaricci
Girone C, il possibile scenario
Ci sono ben nove punti che separano la Sicula Leonzio ed il Bisceglie rispettivamente quartultima e terzultima forza attuale del torneo. Seguendo le normative attualmente in auge non ci sarebbe possibilità alcuna di disputare i play out a causa della forbice superiore alle otto lunghezze. Oltre a Rieti dunque andrebbero direttamente in Serie D sia il Rende che, come detto, il Bisceglie.
Diversa l'ipotesi in cui non si prenderebbe in esame la normativa poiché, a otto giornate dal termine, nulla sarebbe stato precluso. Pertanto potrebbe accadere quanto segue:
Picerno (salvezza diretta)
Sicula Leonzio-Rieti (semifinale)
Bisceglie-Rende (semifinale)
Leggi anche: Lega Pro, si pensa ai play-off in gara unica
