Ferentillo, vittoria campionato e Coppa: la festa del gruppo verdeblù
Si è svolta ieri sera la cena di fine annata calcistica del Ferentillo Valnerina per festeggiare la splendida cavalcata nella stagione 2019/20. La compagine di Alessandro Cibocchi si è aggiudicata il torneo di Seconda categoria girone C, un percorso inarrestabile costellato di 17 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta, miglior attacco (68 reti) e migliore difesa (8 gol subiti). Un primato, 53 punti conquistati sul campo, mai messo in discussione per un successo finale sacrosanto. Inoltre c'è stato il cammino straordinario in Coppa Primavera di Seconda culminato con la vittoria del trofeo contro la Virtus Collina. Annata quindi storica per la compagine della valnerina. Unico rammarico quello di non aver festeggiato sul campo, causa sospensione anticipata dei tornei per l’emergenza sanitaria Covid-19, il primato nel torneo di Seconda categoria.
La serata è stata un tripudio di emozioni. Sono stati premiati dalla società, con una targa ricordo, i calciatori della prima squadra ed i dirigenti. Inoltre, per la fantastica annata, è stata creata e cantata una canzone da Andrea Guerrini, sulla falsariga di "Dianda-Carcuro" delle Fere, la quale ha esaltato tutti i componenti verdeblù protagonisti di una stagione indimenticabile.
Le parole del presidente Antonio Cardona
"Abbiamo centrato due grandi risultati, tutto merito dei ragazzi, dei collaboratori, dello staff. Quando si raggiungono delle vittorie il merito, aldilà degli attori principali che sono i calciatori ed il mister, deve essere distribuito a coloro che ne hanno fatto parte e che hanno contribuito al conseguimento dell'obiettivo. Sono contento per noi società e per tutti loro, di aver raggiunto due traguardi che ci eravamo prefissati ad inizio stagione. Futuro? La squadra per la Prima ce l'abbiamo fatta. Dobbiamo valutare bene il discorso fuoriquota. Stiamo comunque alla finestra qualora dovesse sopraggiungere qualche opportunità che per noi potrebbe essere favorevole.
Un altro aspetto molto importante, da sottolineare, è stata la crescita del nostro settore giovanile. Siamo passati ad avere 30 bambini fino ad arrivare, ad oggi, a circa 650 tesserati in due annate calcistiche. In cosi poco tempo essere aumentati di tanto vuol dire che qualcosa di buono abbiamo fatto. E' di primaria importanza l'aspetto sociale nei territori di Ferentillo, Arrone e Terni. Vogliamo dare a questi bambini, insieme ai loro genitori, un'educazione e degli obiettivi volti a migliorare la società che ci circonda e in cui viviamo ogni giorno."
