Bari-Ternana Play Off, quel precedente del 2002 che brucia ancora ai tifosi rossoverdi

Alessandro Madolini   15:00   13/07/2020   Ternana Calcio    1.326 views

Bari-Ternana Play Off, quel precedente del 2002 che brucia ancora ai tifosi rossoverdi

Sono trascorsi ormai 18 anni da quel 2 giugno 2002, ma i tifosi rossoverdi non si dimenticheranno mai quel Bari-Ternana. Una giornata straziante per i supporters delle Fere, la gara del "San Nicola" valeva una stagione intera e la sconfitta contro i galletti sancì la retrocessione della Ternana in Serie C1 (poi ripescata per il fallimento della Fiorentina ndr). Certo è che quella debacle brucia ancora a distanza di tanti anni: uno per come avvenne, due per le intercettazioni collegate poi a calciopoli susseguitesi dopo il match.

La Ternana di Bruno Bolchi si apprestava a disputare l'ultima giornata al "San Nicola" con 45 punti in classifica. Dietro alla compagine rossoverde tre squadre a quota 44: Siena, Cosenza e Messina. Tutte e quattro le squadre giocavano in trasferta. La Ternana a Bari (già salvo), il Siena a Genoa contro la Sampdoria (già salva), il Cosenza ad Empoli (già promosso) ed il Messina a Crotone (già retrocesso). Alle Fere bastava una vittoria per trovare la salvezza matematica oppure sperare in una sconfitta delle tre formazioni al di sotto di lei in classifica generale. Purtroppo non andò cosi.

La gara del San Nicola

La Ternana veniva da un ottimo periodo di forma con Fabrizio Miccoli sugli scudi ma claudicante per il match in terra pugliese infatti, il tecnico Bolchi, lo aveva lasciato in panchina. Capitan Brevi e compagni speravano di trovarsi difronte un avversario appagato, dalla salvezza conquistata diverse giornate prima, ed invece i galletti giocarono con grande intensità un match per loro "inutile". Il Bari passò in vantaggio con Spinesi. La Ternana lenta e macchinosa non riusciva a reagire allo "schiaffo" subito. Nella ripresa Miccoli entrò in campo ma l'errore di Marcon, il quale prese la palla con le mani fuori dall'area, costrinse i rossoverdi a giocare con un uomo in meno. Proprio su quella punizione il Bari raddoppiò con Mazzarelli rifilando il 2-0 all'incolpevole Scalabrelli subentrato all'estremo rossoverde titolare. Nella ripresa le Fere cercarono di raddrizzare il match, fu concesso un calcio di rigore ma Battistini parò il tiro dagli undici metri di Miccoli. Negli ultimi minuti di gara l'espulsione di D'Aversa e la rete di Adeshina per il 2-1. Dagli altri campi i risultati furono tutti negativi per le Fere: Crotone-Messina 1-2, Sampdoria-Siena 0-1, Empoli-Cosenza 1-2. Retrocessione per la Ternana ed un vero e proprio incubo per i tifosi rossoverdi.

Il tabellino del match

BARI: Battistini, Mazzarelli (46' De Stefani), De Rosa, Nequouz, Ingrosso, Bellavista, Pizzinat (69' Armenise), Markic, D'Agostino, Spinesi, Palmieri (55' Anaclerio). All. Perotti

TERNANA: Marcon, Medri, Ripa, Dicara, Gissi, (28' Miccoli), Kharja, Brevi, D'Aversa, Nicola, Bucchi (36' Calaiò - 45' Scalabrelli), Adeshina

ARBITRO: De Santis di Tivoli

RETI: 23' Spinesi, 46' Mazzarelli, 93' Adeshina (rig.)

NOTE: espulsi 45' Marcon, 88' D'Aversa. 49' Miccoli sbaglia un calcio di rigore

LEGGI ANCHE: TUTTI I PRECEDENTI AL SAN NICOLA DI BARI-TERNANA

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by