Calcio e salute, focus portieri: “Rischio infortuni per gli arti superiori. Cosa fare”

Tommaso M. Ferrante   10:52   17/07/2020   Ternana Calcio    1.034 views

Calcio e salute, focus portieri: “Rischio infortuni per gli arti superiori. Cosa fare”

Il ruolo che assume il portiere, durante una partita di calcio, è piuttosto noto quanto singolare. E’ costretto per lungo tempo a guardare i suo compagni correre dietro ad un pallone, per poi essere chiamato in causa in sporadiche circostanze. Tuttavia sono proprio quei momenti che risultano determinanti per l’esito della gara dove diventa assoluto protagonista. Lo speciale Calcio e Salute curato dal fisioterapista Alessandro Diomedi si occupa della figura dell’estremo difensore e dei potenziali pericoli corsi durante l’attività praticata: “Il rischio infortunio è più alto per gli arti superiori dato che, all’interno del perimetro di gioco, è l’unico a poterli utilizzare.

Tra i più diffusi troviamo la lussazione di spalla durante la parata, soprattutto nei tuffi. In tal caso è molto importante rinforzare la parte superiore del corpo per dare maggiore stabilità al l’articolazione ed evitare che il contraccolpo con il terreno crei il danno. Anche la borsite trocanterica all’anca – infiammazione borsa sierosa sul gran trocantere del femore - dovuta agli urti dei tuffi è molto frequente . Per prevenirla è bene mantenere un buon allungamento del muscolo tensore della fascia lata.

Molto importante usare dei pantaloni con imbottiture non finite. Infine occhio alle distorsioni alle articolazioni delle dita che possono essere trascinate indietro al momento di una parata, uscita o deviazione. E’ consigliato un bendaggio funzionale simile a quello dei giocatori di pallavolo. Preferibili anche esercizi di mobilità delle anche, esplosività e forza piuttosto che resistenza. Infine necessario non tralasciare tutta la muscolatura negli arti superiori”.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by