Ternana, dal prossimo allenatore dei rossoverdi al ritiro: le ultime novità
Una nuova stagione da programmare senza stravolgere l'organico a disposizione. L'obiettivo della Ternana 2020/2021 è quello di proseguire il cammino percorso fin qui, cercando di apportare quegli innesti necessari per migliorare una stagione piuttosto altalenante. Il primo tassello da apporre sarà quello del nuovo tecnico. Successivamente verranno fatte tutte le valutazioni del caso, in previsione del torneo venturo.
Foto Luca Pagliaricci
Scenari e ripartenza
Sono diversi i nomi circolati in questi giorni subito dopo l'annuncio del club di via della Bardesca di non proseguire con Fabio Gallo. Accostati alla Ternana i nomi di Cristiano Lucarelli (Catania); Giuseppe Scienza (Monopoli); Cristian Bucchi (ultima esperienza all'Empoli) mentre appare molto più defilato il profilo di Gianluca Grassadonia (una breve esperienza a Catanzaro nel torneo 2019/2020). Una volta annunciato il nuovo mister si procederà con l'analisi dell'organico a disposizione e le strategie da adottare.
Sono sette i calciatori in 'bilico'. Se per Michele Russo, Andrea Repossi e Tiziano Mucciante non dovrebbero esserci possibilità di prosecuzione diverso il discorso per Modibo Diakite. La società infatti potrebbe proporgli il prolungamento del contratto. A questi si computa Richard Marcone sul quale occorre fare una ulteriore valutazione. La presenza di Iannarilli e Tozzo, il ritorno di Vitali dalla Viterbese e quello possibile di Gagno - sul quale il Modena sta lavorando per trattenerlo - potrebbe far propendere a scenari differenti. Infine su Antonio Palumbo e Luca Verna occorrerà concentrarsi dopo Ferragosto, in vista delle scadenze fissate per le opzioni da esercitare.
Come è noto la stagione ripartirà il prossimo 27 settembre con la prima giornata di campionato. Tuttavia la Ternana dovrà anche preparare il primo turno di Coppa Italia 'Coca Cola' che potrebbe disputarsi, alla fine del mese di agosto, allo stadio Libero Liberati. A causa dell'emergenza sanitaria pianificare un ritiro precampionato appare piuttosto complicato. E' dunque possibile ipotizzare allenamenti in orari pre e serali in città sulla scia di quanto già fatto nel preparare i play off.
Leggi anche: PAOLO TAGLIAVENTO E LA RIPARTENZA
