Ternana, ecco le nuove regole per l'allestimento dell'organico
L'Assemblea di Lega odierna ha fissato a ventidue il numero massimo di calciatori in rosa, esclusi i giovani di serie che invece possono essere anche illimitati. Sono ricompresi in questa lista tutti i giocatori nati dal 2001 in poi, ma anche i classe 2000 già sotto contratto. Chi invece ha un numero di tesserati che al momento già supera le 22 unità, a causa di contratti pluriennali, può mantenerli ma non sostituirli. E' stato aumentato il numero di prestiti da altre società, che passa dai sei della scorsa stagione ad otto per la stagione 2020-2021.
Nel corso della riunione sono stati anche chiariti i criteri per accedere ai contributi di Lega previsti per la valorizzazione dei giovani di nazionalità italiana. Ai fini del minutaggio, anche per questa stagione, saranno considerati under i calciatori nati dal 1998 in poi, con il vincolo che i classe '98 in campo contemporaneamente potranno essere al massimo due (dal terzo in poi non vengono considerati).
Cambia anche il minutaggio complessivo che i giovani dovranno avere, passato da un minimo di 270' a un minimo di 271' (la quota massima è rimasta invariata a 450'). Questo comporta che tre under dovranno essere fissi, comprese le sostituzioni, mentre un quarto under dovrà disputare almeno un minuto.