Lega Pro, riammissioni e ripescaggi: ecco cosa accadrà in Serie C
Alla mezzanotte di mercoledì 5 agosto scadrà il termine per la presentazione della documentazione relativa alle iscrizioni. Al momento è già nota la rinuncia del Campodarsego, neopromosso in Lega Pro, che ha deciso di non partecipare al prossimo torneo di Lega Pro. Al posto della società veneta si provvederà ad una riammissione dalla Serie D concordata dalla Lega Nazionale Dilettanti, in base al regolamento vigente.
Riammissioni, ripescaggi e controlli
Poche ore ancora e sapremo cosa accadrà per alcuni club che non hanno ancora sciolto definitivamente le riserve. Preoccupazione a Siena dove ci sarebbe in corso un passaggio di consegne. L'edizione odierna della Gazzetta dello sport ha annunciato la possibile iscrizione della Sicula Leonzio, in bilico fino alla giornata di ieri. Novità positive dovrebbero emergere anche da Catania, dopo la procedura competitiva che ha visto la Sigi aggiudicarsi il titolo sportivo.
Si procede per riammissione solo se almeno un club decide di rinunciare ad iscriversi. Nel caso del Campodarsego la categoria di riferimento è quella di provenienza (Serie D). In pole position Giana Erminio, Ravenna per l'eventuale sostituzione di una o più società. Diverso il discorso dei ripescaggi. La documentazione di tutti i club sarà al vaglio della Co.Vi.Soc. il cui parere è vincolante. Eventuali bocciature comportano le procedure suddette con le contestuali graduatorie. La commissione di vigilanza infatti può respingere le domande presentate poiché incomplete dei requisiti propedeutici all'iscrizione.
