LND, ok del governo al documento per far ripartire il calcio dilettantistico e giovanile
Un comunicato della Lega Nazionale Dilettanti dichiara che è arrivato oggi l'atteso ok da parte del Governo al documento ‘Indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile’. Il documento predisposto dalla FIGC pone le basi per la ripresa di tutti i campionati e tornei svolti sul territorio nazionale, comprese le attività di calcio femminile, futsal, beach soccer e calcio paralimpico e sperimentale.
Il Protocollo intende fornire indicazioni tecnico-organizzative e sanitarie per la ripresa delle sessioni di allenamento collettivo. Delle attività sportive di contatto, di base ed agonistiche dei calciatori/calciatrici dilettanti, giovani e delle attività paralimpiche e sperimentali relativamente ad ogni componente, categoria, settore. Ciò senza alcun assembramento al di fuori del campo di gioco, e in campo compatibilmente con i regolamenti sportivi, nel rispetto dei principi fondamentali e delle norme igieniche generali e di distanziamento sociale emanate dal Governo in relazione all'emergenza epidemiologica.
- foto LND
Inizia quindi ufficialmente il percorso per poter far ripartire i campionati dilettanti. Percorso che sarà comunque lungo e vedrà rimandare le date di inizio delle competizioni a fine settembre. Restano ad esempio ancora vietate le amichevoli con e tra squadre dilettanti. Limitazione che interessa anche la Ternana che potrà allenarsi solo con squadre professioniste.
Queste invece le parole del presidente dell'LND Sibilla molto soddisfatto: "Un altro passaggio fondamentale per la ripresa di tutte le nostre attività. Le nostre richieste e indicazioni hanno trovato conferma nel protocollo federale con l’ok del Comitato Tecnico Scientifico. Oggi è stato raggiunto un grande obiettivo verso la partenza definitiva della nuova stagione per giovani e dilettanti".
