Lega Pro girone C, il calciomercato non decolla
Non si è ancora sbloccato il mercato di Serie C. Iniziato da 12 giorni ancora sono pochi i trasferimenti ufficializzati dalle società di Lega Pro, specialmente nel girone C. I fattori che stanno influenzando questa lentezza sono numerosi. Dal COVID, che ha sicuramente messo in difficoltà economiche diverse società, alle liste bloccate a 22 che rendono veramente complicato vendere i giocatori per liberare posti in lista e cercare poi di fare nuovi acquisti. A tutto ciò si somma la incertezza di non avere ancora né gironi né calendari con squadre ancora in bilico per questioni di giustizia sportiva. Questa è quindi l'ennesima difficile estate della Serie C italiana.
I movimenti più importanti fino ad ora:
Dei colpi di mercato comunque sono stati fatti. La Ternana sicuramente con Falletti ha chiuso il colpo più importante fin'ora e forse di tutta la sessione, ma serviranno anche altri rinforzi soprattutto tra difesa e centrocampo. Ieri poi anche l'Avellino ha ufficializzato un grande acquisto riportando in Serie C Riccardo Maniero. Si muovo ancora invece abbastanza in sordina Bari e Palermo, entrambe stanno cercando di aggiustare la rosa alle esigenze dei nuovi allenatori Auteri e Boscaglia ma ancora non hanno concluso colpi di mercato di spessore. Chi si era mosso molto invece era il Picerno ma il TFN ha sancito per i lucani la retrocessione in D che sicuramente metterà in dubbio la posizione di molti giocatori che avevano scelto i rossoblu. Il mercato ancora avanza in sordina e quest'anno come non mai il calciomercato si accenderà negli ultimi giorni.
