Lega Pro, il girone C di ferro è realtà
Ieri è finalmente stata ufficializzata la composizione dei gironi per la prossimo campionato di Lega Pro. La Ternana come si aspettava è stata inserita nel girone C, un raggruppamento veramente competitivo. Quello meridionale sarà girone di ferro, con almeno dieci squadre tra nobili decadute e società in ascesa che sicuramente daranno tutto per arrivare almeno ai Play Off e sognare la promozione. Insieme alla stessa Ternana non si può non dare valore a piazze come Bari e Palermo che sicuramente hanno grandi ambizioni visto le città e la storia che rappresentato. I galletti sicuramente sono tra i favoriti, partono da una base importante ma si stanno rivoluzionando con l'arrivo di Auteri. I siciliani invece vogliono tornare a fasti recenti in cui si giocavano le alte posizioni anche in Serie A.
- foto Luca Pagliaricci
Almeno dieci le squadre di alto livello
Coltivano poi ambizioni importanti anche piazze come Avellino e Catania, anche loro con alle spalle anni di massima serie e cadetteria e che ora con i rispettivi cambi di società e un calciomercato ambizioso vogliono tornare a sognare. Poi ci sono le sorprese dello scorso anno Monopoli e Potenza che sicuramente vorranno confermarsi dopo l'exploit della scorsa stagione. Si sottovalutano poi le retrocesse dalla B, la Juve Stabia è certamente un'altra squadra che lotterà con le prime della classe e che ha sicuramente una buona base di calciatori dallo scorso anno. Più complessa la situazione a Trapani con vari problemi societari. Sempre impegnative poi saranno le partite con squadre come il Catanzaro, la Casertana e lo stesso Foggia di Capuano con il quale non sarà facile per nessuno vincere. Oggi intanto alle ore 17.00 ci sarà presso la sede della Lega Pro la presentazione dei calendari per sancire l'inizio ufficiale della lottatissima stagione di Serie C 2020/21.