Ternana, scomparsa Massimo Proietti: le reazioni dalla città di Terni
L'avvocato Massimo Proietti è scomparso. Aveva 56 anni ed era molto conosciuto ed apprezzato in tutta la città di Terni. Riportiamo alcuni messaggi di cordoglio che esprimono vicinanza nei confronti del legale della Ternana:
"Con profondo dolore e infinita tristezza comunichiamo la scomparsa di Massimo Proietti" viene scritto dall'Ordine degli avvocati di Terni. "Come sempre fatto nella vita professionale ha lottato fino all'ultimo per cercare di sconfiggere con coraggio, impegno e perseveranza, questo terribile e invisibile nemico. Conserveremo sempre il suo prezioso ricordo di uomo gentile, Avvocato eccellente e di una competenza indiscussa, riconosciuta anche a livello nazionale. Abbiamo perso non solo uno dei pilastri del foro, ma un amico, che tanto lustro e onore ha portato all'Ordine degli Avvocati e alla nostra città. Alla moglie Roberta e al figlio Leonardo giunga il più sentito cordoglio di tutti i Colleghi di Terni e di tutti quelli che da più parti d'Italia stanno esprimendo la loro vicinanza. Alle ore 12 tutti gli Uffici Giudiziari di Terni osserveranno un minuto di silenzio in memoria dell'avvocato Proietti. Gli avvocati si raduneranno alla stessa ora dinanzi all'ingresso del Tribunale per stringersi simbolicamente intono a Massimo".
L'assessore alla cultura Andrea Giuli: "Un pezzo piccolo ma indimenticabile della mia vita se ne va. E non doveva. Non così. Massimo è stato mio compagno di classe alle scuole medie, alla mitica Orazio Nucula, in un’altra era geologica. Lo chiamavamo “Maestro”, perché in pochi minuti realizzava su carta disegni a dir poco prodigiosi, stupefacenti. Era la sua passione il disegno. Apparentemente sorrideva poco, ma era un tipo allegro e sensibile. Un pignolo, un perfezionista. Non sarò certo io a ricordarne le doti di avvocato. Si chiude che peggio non poteva questo stramaledetto 2020. Un dolore grande. E ciò che inquieta è che il futuro sembra incerto, ciò che più addolora è che intorno a noi, a nessun livello, in alcuna parte, si intravede un minimo di concordia. Un abbraccio alla famiglia. Arrivederci Massimo. Pardon, Maestro".
Il capogruppo di Senso Civico Alessandro Gentiletti: "Grande dispiacere per questa tremenda notizia. All'avvocato Massimo Proietti mi legava profonda stima. L'avvocatura perde un punto di riferimento importante così come la nostra città. Alla sua famiglia le mie condoglianze."
Il presidente del consiglio comunale Francesco Maria Ferranti: "Ho apprezzato la tua preparazione. L'ironia, la signorilità d’animo e la pervicacia con la quale sostenevi la convinzione che si possa sempre sovvertire, l'ordine delle cose e evidenziare la frequente lacunosità delle norme. Ho sperato ormai fossi fuori pericolo e invece questa mattina mi ha colto questa terribile notizia. Io e la comunità ternana conserveremo gelosamente il tuo ricordo e il tuo impegno professionale, sportivo e sociale".
Il collega ed avvocato Francesco Mattiangeli: "Addio Massimo e’ stato un onore aver condiviso con te tanti anni di vita professionale e non insieme . Mi mancherai. R.I.P."
Il collega e Presidente nazionale Aiga avv. Antonio De Angelis: "Una bruttissima notizia. Con Massimo se ne va un Collega serio e appassionato. Qualche anno fa lo incontrai in Consiglio di Stato. Mi sorpresi di trovarlo lì, essendo lui un noto penalista. Parlammo a lungo, di tante cose, e mi resi conto di avere di fronte un Collega dotato di una capacità di analisi giuridica fuori dal comune, in grado di padroneggiare tutti i settori del diritto. Da poco tempo si era avvicinato alla politica forense, con la presidenza della sezione locale di Movimento Forense. Se solo ne avesse avuto il tempo, sarebbe diventato anche in questo un sicuro protagonista."
Leonardo Latini sindaco di Terni: "A nome mio e dell'amministrazione comunale, esprimo le mie più sincere condoglianze alla famiglia dell'avvocato Massimo Proietti. Un uomo e un professionista che molto ha fatto alla città di Terni, ma per me era un amico e un collega. Lo ricorderemo sempre con grande stima e affetto".
"Avendo appreso, questa mattina, della scomparsa dell’avvocato Massimo Proietti, il questore Roberto Massucci, a nome della polizia di stato di Terni, partecipa le condoglianze alla famiglia, agli amici e all’Ordine degli avvocati ternano per la grave perdita. Tra la Questura di Terni e l’avvocato Proietti si era istaurato, nel corso degli anni, non solo un solido rapporto professionale, sempre nel rispetto dei propri ruoli, ma anche umano, basato sulla lealtà e sulla correttezza. La sua prematura scomparsa lascerà un grande vuoto nella comunità ternana, in quanto persona conosciuta, oltre che stimato professionista. Ci stringiamo attorno ai suoi famigliari e alla grande famiglia dell’Ordine degli avvocati che oggi piange un suo caro e valido rappresentante".
Il Movimento Forense. "La comunità nazionale del Movimento Forense piange la scomparsa del Collega Massimo Proietti, Presidente della sezione di Terni, stimato professionista e uomo straordinario. Siamo vicini alla famiglia ed al figlio Leonardo con la certezza che proseguirà il giusto cammino nell'esempio del padre."
L'assessore allo Sport del Comune di Terni Elena Proietti: "Addio Massimo, mi mancherai tanto. Oggi la nostra città piange un uomo buono, un grande professionista e un attento sportivo."
Articolo in aggiornamento
Leggi anche: IL CORDOGLIO DELLA TERNANA
