Ternana, il 'nuovo' Libero Liberati: "La città comincia a credere in se stessa"
"Sta arrivando". Il presidente della Ternana Stefano Bandecchi, lunedì 15 febbraio, aveva pubblicato un nuovo post su instagram, relativo al progetto del 'nuovo' Libero Liberati. Stavolta su facebook è stato il turno del vicepresidente Paolo Tagliavento il quale, in compagnia del progettista Sergio Anibaldi, ha mostrato il 'faldone' relativo allo studio fattibilità. Nei prossimi giorni dunque ci sarà l'atteso summit ufficiale, in giunta comunale, dove la società di via della Bardesca potrà presentarlo ed iniziare il proprio percorso. L'assessore regionale Enrico Melasecche, presente all'incontro informale a Roma delle scorse settimane insieme al sindaco Leonardo Latini, è tornato sull'argomento. Una serie di elementi presi in esame per ricordare la rilevanza di questa opera, la quale potrebbe andare a costituire una vera e propria 'Cittadella dello sport' in ottica futura.
"Non è solo questione di calcio e di tifosi ma di funzionalità, di attrattività, di nuovo lavoro, di prestigio. L’intera città deve crederci. Solo in questo modo Terni potrà contribuire da protagonista alla rinascita dell’Umbria. Ognuno può contribuire, chi spingendo ai propri livelli di rappresentanza istituzionale, chi coinvolgendo amici, parenti e conoscenti, chi firmando la petizione necessaria a sostenere questo sforzo". L'assessore poi aggiunge: "Chi ogni giorno fa piccole polemiche stantie, chi lavora nel buio per sabotare i grandi progetti tradisce lo spirito con cui la città ha voluto, dopo il baratro del dissesto (ancora purtroppo in corso) il ricambio dopo la cappa di piombo dei venti anni precedenti. Chi continua a piangere, chi ha paura del presente e del futuro, chi non alza gli occhi per guardare oltre la quotidianità non aiuta la nostra comunità a traguardare oltre".
