Ternana, progetto Liberati. L’esito dell’incontro: “Un coinvolgimento totale della città”
E’ durato circa un’ora e mezzo il primo incontro calendarizzato per il progetto Liberati. Il vice presidente della Ternana Paolo Tagliavento ed il project manager Sergio Anibaldi hanno accolto i capigruppo Federico Brizi (Lega), Maurizio Cecconelli (Fratelli d’Italia), Lucia Dominici (Forza Italia) e Michele Rossi (Terni Civica) nella sede di via della Bardesca. Sono stati esaminati molteplici aspetti dello studio di fattibilità, come affermato dai consiglieri, al termine della riunione.
Lucia Dominici (Forza Italia): “E’ stato un incontro lungo e corposo. Si sono soffermati sugli aspetti tecnici e normativi. Ho apprezzato moltissimo soprattutto perché hanno voluto rimarcare la legittimità dell’operazione, anche in ottica dell’applicazione di un criterio di massima trasparenza. Da parte nostra abbiamo chiesto delle delucidazioni che ci sono state ampiamente fornite. Questo è un progetto per la città, una vera e propria rivoluzione culturale, sportiva, economica e sanitaria. Se pensiamo al possibile indotto generato è davvero sensazionale. Mi auguro che non vi siano strumentalizzazioni. Il percorso è molto complicato poiché ci sono aspetti – soprattutto tecnici – sui quali soffermarsi”.
Maurizio Cecconelli (Fratelli d’Italia): “Ci hanno illustrato il progetto da un punto di vista tecnico/normativo, andando a spiegare il percorso compiuto, conformandosi a criteri di legittimità e trasparenza. Tuttavia il tema va approfondito. Emerge sicuramente che lo studio è stato fatto in maniera scrupolosa e trasparente. L’impressione è positiva, certo naturalmente ora saranno necessari tutti i pareri, oltre attendere gli step previsti per l’eventuale realizzazione dell’opera. Sicuramente è di alto livello, studiata sotto tutti i punti di vista per la viabilità, infrastrutture e mobilità. Una vera e propria rivoluzione in ottica di smart city. Rimetterebbe in movimento l’economia anche grazie alla previsione di nuovi posti di lavoro. Il messaggio è chiaro: questa infrastruttura sarebbe un valore aggiunto per la città. Auspicano un coinvolgimento totale della comunità”.
Michele Rossi (Terni Civica): “Ringrazio per il tempo che ci è stato dedicato. Ci sono stati illustrati i riferimenti normativi di tale operazione nonché le soluzioni funzionali ed architettoniche studiate per il giusto inserimento dell’opera. Su un progetto così importante la condivisione lo è altrettanto. Perchè va compreso che un nuovo stadio moderno, funzionale, accogliente non è solo per i tifosi ma è elemento di sviluppo sociale ed economico per la città intera. Confrontarsi sul tema è ragionare su una visione di sviluppo ed è già di per sé affascinante e stimolante ma lo è ancora di più in questo difficile momento storico, carica di speranza il futuro di questa nostra città”.
Leggi anche: IL PROGETTO STADIO IN CONSIGLIO COMUNALE
