Ternana, Leonardo Latini sul progetto Liberati: “Ora è giusto chiedere un riequilibrio territoriale”
Il sindaco Leonardo Latini, intervenendo nel corso della terza commissione consiliare, ha delineato un quadro concernente il Documento Unico di Programmazione. Tra gli aspetti trattati, anche a seguito delle domande poste dai commissari, quello del progetto Libero Liberati della Ternana.
“Stiamo dimostrando i fatti come puntarci. Le questioni campanilistiche hanno delineato un quadro sanitario complicato. Ora è giusto richiedere un riequilibrio territoriale” riferendosi anche al piano sanitario regionale. Il sindaco poi aggiunge. “Non ultima, nelle procedure di legge, la possibilità di realizzare una clinica parzialmente convenzionata, sottesa anche al progetto Liberati”. I tecnici sono al lavoro in attesa del passaggio in giunta: “Termineremo l'iter molto prima dei novanta giorni previsti, all’esito della conferenza dei servizi preliminari, nonostante la procedura sia particolarmente complessa.”
Come aveva dichiarato Benedetta Salvati, assessore ai lavori pubblici: “Alla scadenza del termine del 26 aprile, nei giorni immediatamente successivi, quando avremo raccolto tutti i pareri e le prescrizioni, saremo in grado di firmare la determina di approvazione degli esiti della conferenza di servizi e procedere alla predisposizione della delibera di giunta con la proposta al consiglio comunale".
"A questo punto sarà predisposta la delibera del consiglio comunale con la dichiarazione di pubblico interesse, discussa nelle commissioni competenti e, infine, approvata in consiglio comunale entro la metà del prossimo mese di maggio”. A seguito della dichiarazione di pubblico interesse il proponente, ovvero la società Ternana, dovrà presentare al comune il progetto definitivo che poi, come noto, avrà necessità di autorizzazioni anche di competenza regionale.
