Cristiano Lucarelli pre Ternana-Perugia: "Daremo il massimo per vincere il derby, i tifosi mi hanno emozionato"
Alla vigilia del sentito derby di Supercoppa tra Ternana-Perugia interviene in conferenza stampa da remoto il mister dei rossoverdi Cristiano Lucarelli. Sarà l'ultima partita della stagione delle Fere e dopo la straordinaria promozione si cerca la ciliegina sulla torta con il match di sabato 22 maggio. Tanti i temi di cui parlare con mister Lucarelli prima di questa grande sfida. La redazione di www.calcioternano.it, attraverso la diretta video di Ontv e testuale, vi riporterà le parole dell’allenatore delle Fere.
Le parole dell'allenatore rossoverde:
Prende la parola mister Cristiano Lucarelli: "Questo derby è sicuramente la partita migliore per chiudere la stagione. La Supercoppa, da quando abbiamo vinto il campionato, è sempre stata un nostro obiettivo, ora visto che la sfida decisiva sarà contro il Perugia ciò ci permette di dare anche una soddisfazione in più ai nostri tifosi."
"I ritmi che ho visto in questi match di Supercoppa sono da bassa stagione, fine campionato, ciò che accende questa sfida è il derby. Non penso però che nel bilancio finale della stagione questo match possa pesare in maniera eccessiva per nessuna delle due squadre, le quali hanno già raggiunto obiettivi importanti. Con onestà intellettuale devo dire che il Perugia è stato bravo a vincere il campionato perché non è mai facile tornare in B al primo anno."
"I giocatori disponibili sono gli stessi del match di sabato scorso. Il Perugia ha vinto il campionato soprattutto dal punto di vista mentale, mantenendo la lucidità fino alla fine della stagione dopo un inizio non facilissimo. Per questo mi aspetto una partita di livello, sicuramente molto sentita e degna di un derby di questo livello. Io ne ho giocate diverse di straregionali, so quanto sono importanti per le tifoserie, ma anche che sono partite sempre particolari in cui può succedere di tutto."
"Per le mie valutazioni da allenatore della Ternana sicuramente quello che abbiamo fatto finora non può passare in secondo piano per la partita di domani. Però mi rendo conto da persona che ha vissuto la curva che per il derby venga richiesto un grande impegno e noi sicuramente daremo il massimo, abbiamo voglia di regalarci e regalare a tutta la città questa soddisfazione."
"Sono stato molto contento di aver rivissuto ieri un clima da partita di calcio con i tifosi, mi sono veramente venuti i brividi. Sentire i cori, vedere le bandiere e i fumogeni mi ha emozionato molto, visto che so, avendolo vissuto, cosa c'è dietro all'impegno delle curve."
"Noi cercheremo anche domani di fare la partita, non siamo una squadra che può entrare in campo per gestire lo 0-0, ci andremmo a snaturare. In questa settimana non ho mai ricordato alla squadra di avere due risultati su tre a favore, non dobbiamo proprio pensarci."
"Ci fosse stato il Padova per noi domani sarebbe stata la stessa cosa, è normale che per i tifosi non lo è e quindi dobbiamo giocare soprattutto per loro, non dimenticando però quanto di buono abbiamo fatto in questa stagione. Non mi interessano i discorsi su quale girone sia meglio o peggio, vogliamo rimanere al di fuori di queste considerazioni e per noi possono parlare i nostri 90 punti."
"L'unica battuta che voglio fare è che ci sarà stato un motivo se tutte le squadre volevano evitare di giocare il girone C, però non è una questione che mi interessa particolarmente. I derby che da calciatore ho vissuto con più importanza sono stati Torino-Juve, Atalanta-Brescia e Lecce-Bari, non ho mai disputato da calciatore Livorno-Pisa, mentre su questo umbro me lo voglio godere soprattutto l'anno prossimo con le tifoserie, perché è sicuramente il tifo a dare ai derby il suo vero valore."
"La squadra è molto sul pezzo, questa settimana i ragazzi hanno lavorato bene questo ci porta ad avere fiducia di poter fare una buona partita, poi il risultato dipende da tanti fattori. Contro il Como abbiamo fatto bene, però sempre con onesta intellettuale, va riconosciuto che avevano molte assenze.
Termina qui la conferenza di mister Cristiano Lucarelli