Futsal Ternana, contro l'Atlante Grosseto non si è giocato: ricorso dei toscani
Il nuovo caos che sta riguardando anche lo sport per l'aumento di contagi Covid ha riguardato anche la Futsal Ternana. Infatti sabato scorso non si è giocato il match casalingo contro l'Atlante Grosseto. I toscani avevano due giocatori positivi accertati più tre in isolamento, ma non hanno fatto in tempo a inviare tutta la documentazione alla Lega. Nel frattempo da parte della società rossoverde si era data piena disponibilità al rinvio della gara, ma da parte della Divisione Calcio a 5 è stata negata questa opportunità. Il match quindi non si è giocato perché il Grosseto non si è presentato a Terni. Si attendeva quindi il responso del giudice sportivo, che non ha omologato la gara e ha rimandato la decisione sul risultato o su un eventuale recupero del match una volta esaminato il ricorso presentato dai toscani.
Il comunicato in merito della Ternana:
"La Generali Futsal Ternana dispiaciuta per quanto accaduto, condivide le motivazioni che hanno portato l'Atlante Grosseto a decidere di non disputare l'incontro e ringrazia per la sensibilità avuta nei nostri confronti. Come Società Generali Futsal Ternana oltre alla disponibilità nel posticipare la partita delle due nostre compagini non potevamo fare altro. Purtroppo, immedesimandoci nella Divisione Calcio a 5, le decisioni in questo contesto di Covid non sono facili da prendere. All'Atlante Grosseto ed ai suoi ragazzi i nostri auguri di pronta guarigione con l'augurio reciproco di trovarci in campo in totale sicurezza".
La risposta del Presidente dell'Atlante Grosseto:
"Grazie, vi ringrazio da Presidente dell'Atlante Grosseto per la disponibilità dimostrata. Purtroppo pur avendo 5 atleti indisponibili tra positivi e quarantene, non ci è stato accordato il rinvio dalla Divisione perché non ancora arrivati tutti i protocolli di isolamento della ASL. Non è stato ritenuto sufficiente il certificato del tampone positivo di Venerdì pomeriggio (inopinabile direi!) seppur senza ancora protocollo di isolamento . Non era pensabile che la ASL provvedesse ad inviare i protocolli nel giro di pochissime ore. Sarebbe bastato un po' di buonsenso. Ovviamente speriamo di incontrarci presto ma credo che abbiamo preso l'unica decisione possibile se dotati di un minimo di senso di responsabilità".
