Ternana, quota salvezza in Serie B per i rossoverdi: lo scenario per le Fere
Venticinque partite giocate, fin qui, per la Ternana con 31 punti all’attivo. È ancora lungo il percorso per arrivare all’ultimo turno cadetto poiché sono tredici le partite da disputare, fino al termine della stagione regolare. I rossoverdi potranno contare su un fattore molto importante. Dovranno infatti affrontare le ultime cinque della classifica con tre incontri al Liberati (Pordenone, Cosenza ed Alessandria) e due fuori (Crotone e Vicenza). Lo scenario è tutto da decifrare per arrivare all’obiettivo primario della salvezza, evitando – se possibile – anche la bagarre play out.
Andando a ritroso con le stagioni, è possibile farsi una prima idea a riguardo. Al termine del torneo 2018/2019 – 19 le compagini cadette – la quota salvezza si è attestata a 39. Molto più alta nel campionato seguente - venti formazioni - poiché per evitare lo spareggio è stato necessario arrivare a 46. Infine, nell’ultimo campionato di B tutte e quattro le retrocessioni sono giunte, evitando il post season. I punti di distacco tra la quart’ultima (44 Pordenone) e Cosenza (35) non hanno consentito ai lupi di giocarsi il Play Out.
La Serie B a venti squadre è stata una costante tra il 1968 ed il 2003. Tale ritorno si è verificato ufficialmente solo dal torneo 2019/2020, come anticipato in precedenza. Al momento è prematuro poter ipotizzare una quota sicurezza, sicuramente inferiore ai 50 punti che comunque rappresentano un bottino di tutto rispetto. Per evitare la retrocessione diretta le ultime tre rispettivamente Crotone, Vicenza (15) e Pordenone (12) dovrebbero viaggiare ad una media almeno di due lunghezze a partita per superare o avvicinare i 40 punti e sperare di ritrovarsi quantomeno nella bagarre spareggio. Insomma per la Ternana il traguardo appare non del tutto lontano, anzi. Presumibilmente con ulteriori 14-15 punti si dovrebbe mantenere la categoria.









