Perugia-Ternana, il documentario: “Tifo, storia del derby e rivalità”
Un documentario per raccontare il derby Perugia-Ternana, giocato lo scorso mese di dicembre, terminato 1-1. Il videomaker Riccardo Tappo è stato uno dei tre protagonisti, insieme alla collega Valeria Borelli ed il giornalista Valerio Curcio che hanno realizzato la clip, dalla durata di otto minuti.
“Ci è stato commissionato il lavoro da un network inglese. Erano stati particolarmente colpiti da un altro documentario dedicato alla Ternana” racconta Riccardo. “Mi sono occupato di montare il video e fare le riprese, insieme a Valeria mentre Valerio Curcio ha curato la parte giornalistica”.
Il percorso di avvicinamento: “Dapprima abbiamo intervistato alcuni tifosi rossoverdi, poi altri biancorossi. Successivamente, la sera precedente, mi sono recato al Garden per immortalare la partenza del bus delle Fere ed il conseguente incitamento dei supporter. La stessa cosa è stata fatta, il giorno stesso della gara, per i tifosi di casa”. L’atteso derby: “Ho avuto la possibilità di salire in uno dei pullman allestiti per consentire ai sostenitori della Ternana di raggiungere il Renato Curi. Con Violetta ci siamo divisi i compiti. La collega si è sistemata sotto la Curva Nord mentre io vicino al settore occupato dai tifosi delle Fere”.
Il documentario: “Grande focus sul tifo e come viene vissuto il derby. Da dove nasce la rivalità, alle differenze tra le due città da un punto di vista storico, economico, sociologico ed anche della filosofia di vita. Essendo nato e cresciuto a Terni – rammenta il professionista – ho avuto la possibilità di poter attingere a numerose amicizie, anche nel reperimento dei contatti e del materiale poiché è stato inserito anche di archivio, risalente ai precedenti derby. Alla fine è venuto un bel ritratto delle due tifoserie. Sono stato piacevolmente sorpreso dalla compattezza, dall’entusiasmo e dalla capacità e la costanza di tenere alti i cori per diversi minuti dei sostenitori rossoverdi".
Un breve accenno sulla storia di Riccardo: “Da cinque anni vivo a Dusseldorf pertanto non ho la possibilità di seguire la Ternana. Probabilmente questo è stato, fin qui, il lavoro più divertente che ho completato. Il derby umbro ha colpito moltissimo i nostri committenti e sono sicuro che alla fine è venuto fuori un bel lavoro”.









