Ternana-Frosinone, focus sugli avversari: i ciociari occupano l'ultimo posto play-off
Si sfidano al Libero Liberati, dopo quattro stagioni, Ternana-Frosinone. La squadra allenata dal campiona del Mondo del 2006 Fabio Grosso si trova all’ottavo posto cioè l’ultimo possibile per accedere ai play-off. Sono 54 i punti conquistati, +7 rispetto ai rossoverdi. La squadra allestita in estate dalla società gialloblù è piuttosto ambiziosa. L’età media della rosa è di 24,1 ma sono presenti calciatori esperti come il difensore Niccolò Brighenti (32 anni), il terzino Francesco Zampano (28 anni), il centrocampista Marco Rodhèn (30 anni) e l’attaccante Camilo Ciano (32 anni).
Il fiore all’occhiello della compagine laziale è senza dubbio il difensore ventitreenne Federico Gatti. Il giovane centrale è quello che ha il minutaggio più alto con 2726 minuti giocati in campionato e quattro reti all’attivo. A gennaio è stata ceduto, per la cifra di dieci milioni di euro, alla Juventus e quest’ultima lo ha lasciato al Frosinone in prestito fino al termine della stagione. Giovani interessanti sono il portiere Federico Ravaglia (in prestito dal Bologna), il centrocampista Daniel Boloca, l’esterno Alessio Zerbin (in prestito dal Napoli) ed il centravanti Gabriel Charpentier (in prestito dal Genoa) ed autore – finora – di dieci reti.
Il Frosinone negli ultimi cinque turni di campionato ha perso tre volte (Crotone, Lecce e Pordenone) e ha vinto due gare (Benevento e Cremonese). L’ultimo successo risale proprio alla giornata scorsa di campionato, nella quale, i ciociari, hanno battuto la Cremonese di Fabio Pecchia. Dopo essere passati in svantaggio con Bonaiuto, Canotto e Zerbin hanno confezionato la rimonta. Il modulo preferito dal tecnico Fabio Grosso è il 4-3-3 e solo in due circostanze, in campionato, ha schierato la difesa a tre uscendo sconfitto entrambe le volte.
