Ternana, convenzione Liberati e gestione campi Campomaggio: le novità
Uno sguardo verso il futuro prossimo. La società Ternana guarda alle prossime scadenze, in vista della stagione ventura. In primo luogo c'è da pensare alla convenzione dello stadio Libero Liberati. Entro il 31 maggio il club deve indicare alla Figc il terreno sul quale disputare le proprie gare casalinghe. La convenzione tra società e Comune è in scadenza (febbraio 2023) proprio in mezzo al guado del prossimo torneo. Urge dunque addivenire ad accordo tra le parti che potrebbe essere trovato attraverso una proroga biennale, secondo quanto disposto dal cosiddetto Decreto Rilancio, convertito in legge n. 77 del 2020.
Una sistemazione temporanea, in vista della realizzazione del Centro sportivo. Le strutture del Campomaggio ospiteranno la squadra rossoverde, dopo l'accordo raggiunto nei giorni scorsi tra le parti chiamate in causa. Una gestione che consentirà alla Ternana di poter fruire del terreno di gioco in erba naturale - tenuto piuttosto bene - e dell'altra area, al di sopra dello stesso campo. Tale soluzione è stata prospettata per consentire ai rossoverdi di utilizzare un manto in erba naturale e dunque salutare il sintetico dell'antistadio Taddei.
