Real Avigliano, grande festa per la promozione ed i cinquanta anni di storia
Super festa nella serata di sabato 25 giugno in quel di Avigliano. Il Real, fresco neo promosso in Promozione per la prima volta nella sua storia al termine di una memorabile finalissima sul neutro di Massa Martana, ha festeggiato due traguardi importantissimi. Il primo come detto è quello dell'accesso alla seconda categoria regionale, evento mai successo finora. Il secondo invece è relativo ai cinquanta anni tondi di calcio ad Avigliano, altro traguardo a cui rendere omaggio degnamente. Insomma una serata indimenticabile per il paese ternano e per la sua gente, da sempre affezionata ai propri beniamini biancoblù.
Ricordi, cena e premiazioni
La serata si è svolta a Piazza del Municipio dove il Real Avigliano ha allestito un maxi schermo e moltissimi tavoli per offrire a tutti gli appassionati aviglianesi e non solo una cena a base di porchetta e prodotti tipici nostrani. Poco prima dell'inizio del banchetto ecco arrivare la squadra neo promossa in Promozione 'in sella' al rimorchio di un trattore che è partito dal campo sportivo fino ad arrivare alla piazza. Fumogeni rigorosamente biancoblù e cori hanno accompagnato l'arrivo dei giocatori e di mister Carlone, poco prima dell'inizio della cena. Durante la serata sono stati proiettati diversi video con tutta la storia del calcio ad Avigliano, dagli anni '70 fino all'epico spareggio contro il Palazzo terminato ai calci di rigore. Boato vero e proprio quando sullo schermo è stato mostrato il penalty decisivo, quello dell'intramontabile Pistinciuc, che ha sancito il trionfo del Real e ha dato via all'incontenibile festa iniziata a Massa Martana e terminata poi la sera stessa proprio ad Avigliano con il rientro della squadra in paese.
Dopo la cena, terminata con frutta e dolci per tutti, il presidente biancoblù Emiliano Brunetti ha consegnato singolarmente ad ogni componente della rosa e dello staff una targa ricordo dell'impresa. Applausi per tutti, specialmente per il 'condottiero' Massimo Carlone, per il bomber Adrian Florin Pistinciuc e per lo storico direttore sportivo Luciano Papini, sul quale durante la serata è stato svelato che fosse l'attaccante titolare sceso in campo nella prima partita giocata in assoluto dall'Avigliano, ben cinquanta anni fa. Un amore quindi che dura da mezzo secolo ed una passione unica che rappresenta al meglio tutti i valori intrinsechi di questo meraviglioso sport. Complimenti!