Serie B 2022/23, i proprietari delle venti squadre cadette: tra miliardari italiani e stranieri

Serie B 2022/23, i proprietari delle venti squadre cadette: tra miliardari italiani e stranieri

Nel percorso d’avvicinamento verso il prossimo campionato di Serie B 2022/23 è interessante andare a guardare alla situazione delle proprietà delle varie squadre cadette. Un campionato sempre più competitivo, avvincente e ricco, con tanti patron milionari e miliardari, italiani e stranieri. Con inoltre un bacino d'utenza sempre maggiore con Cagliari, Genoa, Bari e Palermo, tutte grandissime piazze che tornano in Serie B.

Come si sa il calcio non è una questione solo di soldi, anche se questi sicuramente sono un fattore decisivo soprattutto a livello di calciomercato. Lo scorso anno hanno funzionato gli investimenti del ricco Monza di patron Berlusconi che ha raggiunto la A; ma anche in questa stagione non mancano imprenditori pronti a investire moltissimo per cullare il sogno promozione. Da guardare con particolare attenzione soprattutto ai fondi stranieri proprietari di Como, Genoa, Parma, Pisa, Spal, Venezia e forse presto anche Palermo vicino al gruppo del Manchester City.

Tutti i Patron delle squadre di Serie B 2022/23:

Ascoli: Massimo Pulcinelli proprietario dal 2018, Amministratore Unico di Ottimax Italia Spa e Presidente del gruppo Bricofer

Bari: Filmauro proprietaria dal 2018, azienda di produzione cinematografica, Presidente Luigi De Laurentis, proprietaria anche del Napoli

Benevento: Oreste Vigorito proprietario dal 2006, fondatore dell’Gruppo IVPC leader nell’energia eolica italiana

Brescia: Massimo Cellino proprietario dal 2017, ex Presidente di Cagliari e Leeds

Cagliari: Tommaso Giulini proprietario dal 2014, CEO Fluorsid Group holding italiana attiva principalmente nel settore chimico e minerario

Cittadella: Andrea Gabrielli proprietario dal 2009, Presidente Gabrielli S.p.A. società italiana operante nel settore della siderurgia

Como: SENT Entertainment proprietari dal 2019, la società è guidata da Robert Budi Hartono, uno degli uomini più ricchi d’Indonesia con un patrimonio di circa 35 miliardi di dollari

Cosenza: Eugenio Guarascio proprietario dal 2011, Presidente di Ecologia Oggi SpA ed editore di GRH Srl

Frosinone: Maurizio Stirpe proprietario dal 2003, Presidente del CdA delle società Prima S.p.A e PSC S.p.A e Vice Presidente Confindustria

Genoa: 777 Partners proprietario dal 2021, fondo d'investimenti americano con portafoglio di 3 miliardi, Presidente Alberto Zangrillo

Modena: Carlo Rivetti proprietario dal 2021, titolare Rivetex srl, fondatore del marchio Stone Island e azionista Moncler

Palermo: Dario Mirri proprietario dal 2019, vicino il passaggio al City Football Group di Mansour Al Nahyan, holding degli Emirati Arabi già proprietaria del Manchester City e di altri dieci club nel mondo, controllata dal fondo Abu Dhabi United Group con fatturato di 663 miliardi

Parma: Kyle Krause proprietario dal 2020, CEO del Krause Group holding che possiede una catena di negozi negli Stati Uniti e che lavora nel mondo della logistica e della grande distribuzione, nel 2019 ha fatturato oltre a 2.8 miliardi di dollari

Perugia: Massimiliano Santopadre proprietario dal 2014, proprietario del brand d’abbigliamento Frankie Garage

Pisa: Alexander Knaster proprietario dal 2021, uomo d’affari nato in Russia poi emigrato negli Stati Uniti, è il fondatore del Pamplona Capital Management e Forbes nel 2014 ne calcolava un patrimonio di 2.2 miliardi ponendolo tra i 400 uomini più ricchi al mondo

Reggina: Felice Saladini proprietario dal 2022, imprenditore nel mondo dei servizi commerciali digitali CEO MeglioQuesto SpA e Enjoy srl, quest'ultima società che ha formalmente acquistato il club

Spal: Joe Tacopina proprietario dal 2021, avvocato americano CEO del fondo Tacopina Italian Football Investment srl, già nel CdA di Roma, Bologna e Venezia

Sudtirol: Public company con più soci che gestiscono il club dal 1995, Presidente Gerhard Comper Direttore amministrativo della Forst marca di birra

Ternana: Stefano Bandecchi proprietario dal 2017, fondatore e Presidente del CdA dell’Università Telematica Niccolò Cusano

Venezia: VFC Newco 2020 LLC proprietario dal 2020, fondo di più investitori americani, Presidente Duncan Niederauer ex partener di Goldman Sachs e Amministratore delegato della Borsa di New York

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by