Orvietana-Ponsacco 1-0, seconda vittoria in campionato per i biancorossi
ORVIETANA (4-2-3-1): Rossi; Frabotta, Borgo, Bassini, Carletti; Proietto, Ricci (34’st Guazzaroni); Omohonria (1’st Bracaletti), Traorè (16’st Rosini), Rinaldi (40’st Siciliano); Tomassini. Allenatore Fiorucci.
PONSACCO (4-3-1-2): Pagnini; Zaccagnini (16’st Lunghi), Rossi, De Vito, Lici (30’st Calosi); Marcucci (16’st Regoli), Bardini, Carli; Bertolini (10’st Nieri); Mencagli, Bellucci (10’st Franco). Allenatore: Bozzi.
ARBITRO: Vincenzi di Bologna (Fortugno di Mestre e Posteraro di Verona).
RETE: 42’pt Tomassini
Affermazione di misura fondamentale per l’Orvietana, capace di superare di misura il Ponsacco ed ottenere il secondo successo stagionale in campionato. A decidere la sfida una rete di Tomassini, a tre minuti dalla fine del primo tempo. La conclusione del calciatore viene deviata da Zaccaglini e vale la vittoria per i biancorossi.
Mister Fiorucci conferma la solita difesa davanti a Rossi, fa esordire il nuovo acquisto Proietto, lascia inizialmente in panchina Bracaletti, così che la fascia di capitano passa a Tomassini. I ritmi non sono alti, ma l’Orvietana si fa preferire nel primo tempo dove Tomassini è sempre protagonista, sia quando reclama un rigore per l’intervento di Rossi ai suoi danni, sia quando si inventa il passaggio per Rinaldi che a sua volta costringe Pagnini alla prima parata salva risultato. Infine, poco prima dell’intervallo, Tomassini trova il gol partita, grazie ad un tiro in porta che viene deviato quanto basta da Zaccaglini per insaccarsi alle spalle del proprio portiere.
Nel secondo tempo subito dentro Bracaletti al posto di Omohonria, proprio lui sfiora il raddoppio rendendosi protagonista con un’acrobazia in area, una volta ricevuta palla da corner di Rinaldi, ma la conclusione finisce di poco a lato. Il Ponsacco inserisce bomber Nieri, ma non riesce quasi mai a concludere. L’Orvietana però non la chiude lasciando il risultato in bilico. Le occasioni per il raddoppio non mancano, ci prova Bracaletti, ma sfiora la traversa, Bassini dalla distanza scalda le mani a Pagnini, che poco prima si era superato su un colpo di testa di Ricci che sembrava ormai vincente.
Minuti finali piuttosto caldi con le due squadre che reclamano un calcio di rigore. Vengono espulsi, nei minuti di recupero, Mencagli, l’allenatore Bozzi e Franco.