Narnese-Foligno, Daspo per dodici tifosi rossoblù: i provvedimenti emessi
Un’attività di indagine è scattata a seguito del match Narnese-Foligno, disputato lo scorso mese di ottobre e valevole per il torneo di Eccellenza. La ricostruzione degli inquirenti: “I carabinieri della stazione di Narni hanno deferito in stato di libertà dodici tifosi della Narnese, tutti per i reati commessi in concorso tra loro di “resistenza a Pubblico Ufficiale”, “istigazione a delinquere”, “istigazione a disobbedire alle leggi”, inoltre sei di loro anche per essersi travisati il viso impedendone il riconoscimento e, infine uno per il reato di “lesioni personali aggravate”.
Alla gara hanno assistito circa 300 spettatori locali e 25/30 ospiti. Alle ore 17, a seguito del pareggio della squadra ospite all’ultimo minuto di gara un gruppo di tifosi della Narnese, circa 50/60 persone, usciva dal proprio settore e repentinamente si recava presso il cancello della tifoseria ospite presidiato dal dispositivo di militari della stazione carabinieri di Narni in servizio di ordine pubblico, come da ordinanza del Questore di Terni, cercando lo scontro fisico con la tifoseria ospite, in prevalenza formata da familiari dei giocatori, che rimanevano fermi nel loro settore.
Il Comandante del dispositivo di sicurezza avanzava da solo verso il gruppo più attivo composto da circa 20 persone, di cui la cui maggior parte aveva il volto travisato da sciarpe, fazzoletti e bandiere, ordinando ad alta voce di sciogliere il raduno e desistere dal loro intento violento. Per tutta risposta il maresciallo veniva fatto oggetto di minacce verbali e tentativi di avvicinamento alla sua persona con intento violento. Durante tali fasi concitate nei pressi dell’ingresso lato ospiti giungevano circa 100 persone per assistere a quanto accadeva. La presenza di altre persone faceva proseguire il gruppo di tifosi locali che non intendevano aderire all’ordine di allontanamento e che di contro proseguivano con il reiterare le minacce rivolte sia verso i militari operanti, che non lasciavano loro il passo, sia verso il gruppo dei tifosi ospiti.
La situazione tornava sotto controllo dopo circa trenta minuti, con l’arrivo di personale di rinforzo dell’arma dei carabinieri e della polizia di stato, che era stato impegnato a sua volta in analogo servizio in occasione Ternana-Palermo. Non vi sono stati fortunatamente feriti. I dodici tifosi saranno tutti segnalati alla Questura di Terni per l’irrogazione del provvedimento di Daspo". La sfida era terminata con il punteggio di 1-1. Al vantaggio di Perotti aveva replicato, nei minuti di recupero, il calciatore ospiti Currieri.