Ternana, Paolo Tagliavento: "Società rossoverde virtuosa. Zero debiti con lo stato"
Una precisazione del vicepresidente della Ternana Paolo Tagliavento in merito alla società di Via della Bardesca. In questi ultimi mesi si è parlato molto del decreto 'salva-calcio'. L'emendamento, comparso nella legge di bilancio, prevede che tutte le imprese - anche le società di calcio - che si sono viste sospendere le tasse dal 1° gennaio al 22 ottobre 2022 a causa del Covid versino al fisco l'intero importo tramite due diverse soluzioni: pagamento unico entro il 31 dicembre 2022, in sessanta rate di pari importo il cui pagamento potrà essere dilazionato in cinque anni con scadenza delle prime tre rate entro il 31 dicembre 2022. Per chi usufruirà della rateizzazione ci sarà una maggiorazione nella misura del 3% sulle somme complessivamente dovute, da versare, per intero, contestualmente alla prima rata.
Sono molti i club coinvolti in tutti Italia, il vice presidente rossoverde Paolo Tagliavento - attraverso un post nel suo profilo facebook - ha voluto chiarire la posizione della Ternana- "Spesso i tifosi ci giudicano solo ed esclusivamente per i risultati sul campo, ed è comprensibile, ma vorrei che “vedessero’ che tipologia di società virtuosa siamo. Le società di serie A hanno accumulato quasi 1 miliardo di debiti con lo stato. Bene vi faccio una domanda: sapete quanto la vostra squadra del cuore ha di debiti arretrati con lo stato??? Per volere del nostro Presidente? Zero, zero, zero. Quasi tutte le società hanno arretrati di anni, la Ternana nemmeno di un mese, ricordate anche questo quando parliamo di Fere!"