Ternana, Leone-Lucarelli: "La maglia rossoverde deve tornare al centro"
Cristiano Lucarelli è tornato a sedersi sulla panchina della Ternana. Dopo le dimissioni di Aurelio Andreazzoli, la società di Via della Bardesca ha affidat - nuovamente - o la conduzione tecnica all'allenatore livornese. Quest'ultimo ha guidato le Fere nella trasferta siciliana pareggiando 0-0 e quest'oggi - primo marzo 2023 ore 17:30 - parlerà in conferenza stampa insieme al direttore sportivo Luca Leone. La redazione di www.calcioternano.it vi fornirà una diretta testuale e video della conferenza stampa.
Le principali dichiarazioni di Leone-Lucarelli
Luca Leone: "Sono emozionato e ripresentare Cristiano Lucarelli è emozionante. Ringrazio Aurelio Andreazzoli per il lavoro fatto qui in rossoverde. Dobbiamo riprendere il nostro cammino e ricreare serenità attorno alla squadra, si deve pensare al campo cercando di ottenere il massimo dei risultati. Questa squadra mi è entrata nel cuore come anche a Cristiano e mi sento di dire che bisogna fare qualcosa in più."
Cristiano Lucarelli: "Nessun riscatto e nessuna rivincita. Non ho visto tutte le partite della Ternana sotto la guida di Andreazzoli, ho visto solo il derby. Però non parlo della squadra gestita da un altro tecnico. Io sono l'allenatore della Ternana e mi sento di dire di essere anche l'allenatore dei suoi tifosi. Gli voglio un gran bene come loro lo vogliono a me. Mi dispiace la frattura che si è creata in questo ultimo periodo. Quello che mi preme dire è che il calcio è uno sport sociale e attira anche il peggio di noi. Io mi auguro che la Ternana possa metterci tutti d'accordo. Sotto la maglia rossoverde dobbiamo riunirci tutti e parlare solo di calcio in queste prossime settimane. La Ternana deve tornare al centro, tutte le altre componenti dovranno essere congelate e fare un patto di non belligeranza!"
Bandecchi-Lucarelli. "Il presidente l'ho sentito solo ieri. Non mi ha chiesto la formazione, non me l'ha chiesta mai in tre anni, mi ha solo detto come avevo visto i ragazzi. Sicuramente una cosa che aiuta a risolvere questa situazione sono i risultati. Io ed il mio staff andavamo via alla 17 del pomeriggio non so a che ora si riferisse durante la conferenza post Ternana-Cittadella. Penso che poi i risultati lo dimostrano. Siamo stati qui 95 partite e abbiamo fatto circa 60 punti, quindi qualcosa abbiamo portato a casa. Io del presidente non posso dire niente, non mi ha mai imposto nulla. A Pisa mi ha mandato via dicendomi che ero più cocciuto che bastian contrario."
La gara di Palermo. "Sono arrivato la sera. Non ho potuto preparare la gara, ho messo solo i calciatori nel loro posto. Sono stato molto aiutato dal conoscere i calciatori come loro conoscono me, gli ho chiesto di volere una squadra propositiva che giochi con testa, gamba e cuore. La risposta della squadra mentale e fisica non mi è dispiaciuta."
Il Benevento. "Domenica ci sarà una gara che potrà dire a quale obiettivo dovremmo guardare. Bisogna stare attenti perchè il Benevento è un collettivo difficile, costruita per vincere il torneo ma in questo momento si ritrova in una posizione di classifica non facile. Sarà una gara spartiacque e sarà un match da giocare con la massima concentrazione ed attenzione. Vorrei fare un appello ai tifosi, domenica si gioca alle 15 quindi tutti allo stadio!""
Situazione mercato. Luca Leone: "Non credo che faremo mercato visto anche le dichiarazione del presidente Bandecchi. Arrivati a marzo è difficile trovare calciatori pronti. Per gli attaccanti infortunati credo che Favilli, tra questa settimana o massimo la prossima, potrebbe tornare in gruppo. Anche con Cristiano dovevamo sfoltire la rosa perchè eravamo in 30. Per quanto riguarda Celli, eravamo tre terzini sinistri, quindi il primo giorno di mercato, visto che lui aveva delle richieste, abbiamo deciso di mandarlo a giocare il difensore romano non sapevamo che il mister si mettesse a tre. Questa soluzione è nata solo dopo. Pettinari, invece, voleva andare a giocare."
Le 18 partite senza gol nei secondi tempi. Cristiano Lucarelli: "E' anche una questione di fortuna. Sinceramente anche con Andreazzoli la Ternana ha creato molto. L'importante è costruire poi è chiaro che un pochino di tempo ci vuole. Per risanare una squadra di calcio basta una partita, una vittoria per svoltare in campionato."
