Olympia Thyrus, Sandro Corsi: "Ennesima forzatura da parte del CRU"
Una formula, quella di far giocare le squadre della Juniores A1 di mercoledì, che non ha accontentato tutte le società. Il CRU, nel mese di gennaio, ha deciso di continuare con le gare infrasettimanali recando diverse problematiche agli studenti/atleti, ai genitori degli stessi ragazzi e ai club umbri.
Il presidente Sandro Corsi dell'Olympia Thyrus San Valentino ha voluto esternare il proprio dissenso, per un provvedimento che danneggia tutto il movimento calcistico giovanile umbro. "Noi come società ci siamo sempre opposti a questa decisione. Visto che si devono fronteggiare diverse problematiche il presidente Luigi Repace, nella riunione dello scorso gennaio, ha affermato che alle compagini militanti nel torneo regionale gli sarebbero stati corrisposti dei ristori parametrati alle distanze e alle trasferte. L'utilizzo degli autobus diventa quindi indispensabile quando i genitori dei ragazzi sono impossibilitati, causa impegni lavorativi, ad accompagnarli nei giorni infrasettimanali.
Inoltre, un riconoscimento per costi aggiuntivi dovuti all'illuminazione artificiale che non sarebbe stata utilizzata se le gare si fossero giocate il sabato pomeriggio. Insomma auspichiamo in un riscontro positivo da parte del CRU per poter ovviare alle tante problematiche scaturite da questa disposizione. In ultimo - ha concluso il presidente Corsi - ritengo che questa sia un'ennesima forzatura la quale testimonia la necessità di un cambio della presidenza, all'interno del Comitato Regionale Umbro, per avere finalmente la possibilità di discutere, in modo tranquillo e democratico, con un presidente che ascolti realmente."