Olympia Thyrus, riqualificazione del Laureti: “Una struttura sportiva polifunzionale”
Un passo in avanti significativo per il restyling dell’Ovidio Laureti, impianto dove l’Olympia Thyrus svolge le proprie attività dedicate a prima squadra e settore giovanile. La Giunta comunale su proposta degli assessori Benedetta Salvati e Elena Proietti ha approvato il progetto di fattibilità tecnica-economica per la riqualificazione dell’impianto. Si tratta di un intervento finanziato all’interno del Pnrr con un quadro economico complessivo di 880mila euro, nell’ambito della missione 5 ossia “Sport e inclusione sociale” in NextGenerationEU.
Al termine della riunione di giunta gli assessori hanno dichiarato: “Proseguiamo il grande lavoro procedurale per la messa a terra dei tanti interventi finanziati con il Pnrr che ci siamo aggiudicati grazie alle idee e alla progettualità della nostra amministrazione e dei nostri uffici. In questo caso l’obiettivo è dotare la città, tramite la pratica sportiva, di nuove opportunità di integrazione e di inclusione sociale per una zona periferica, quella del quartiere di San Valentino, caratterizzata da un numero considerevole di residenti e dalla relativa carenza di impianti sportivi polivalenti a valenza sociale”.
Sulla base del progetto per il quale è stata approvata oggi la fattibilità tecnica-economica, l’impianto "Ovidio Laureti" sarà trasformato in una struttura sportiva polifunzionale, in grado di promuovere sport e socialità, riqualificando sia gli impianti esistenti sia, più in generale, l’intera area oggetto di intervento. Sono previsti: una struttura adibita a servizi/spogliatoi a servizio dell’impianto sportivo; una tribuna con capienza compresa tra le 100 e le 300 persone. L’impianto al termine dell’intervento potrà essere utilizzato per la pratica di tre sport outdoor: calcio a 11, calcio a 5, padel.