Guardea, Giuliano Avola: “Salto di qualità grazie alla giusta mentalità”
Seconda affermazione consecutiva per il Guardea, capace di violare il terreno dell’Amc98 e attestarsi in una posizione di media classifica. I rossoblù, in questa seconda parte di torneo, hanno letteralmente accelerato ed ora possono guardare con rinnovata serenità al finale di campionato. Al taccuino di www.calcioternano.it è intervenuto Giuliano Avola, autore del terzo gol con il quale il Guardea ha chiuso definitivamente i conti, nel match disputato domenica.
“Il gol è arrivato da un fallo commesso, quasi all'altezza del calcio d'angolo. Ho chiesto a Materazzo e Coccia di giocare la palla a due, visto il vento che c'era. Dopo la giocata è arrivato il cross tagliato sul primo palo e sono riuscito ad anticipare il mio marcatore e girare la palla verso la porta. La partita disputata contro l'Amc98 è stata dura quanto corretta, anche perché tutte e due le squadre erano consapevoli del valore della posta in gioco che c'era. Avevamo qualcosa in più di loro e lo abbiamo visto sin da subito, con quasi tutte le seconde palle recuperate e la maggior parte dei duelli vinti. Dopo alcune palle gol create ma non concretizzare, è arrivato il vantaggio grazie ad una punizione di Coccia. La gara è stata gestita bene e nel secondo tempo siamo stati capaci di chiudere il match”.
Quattro vittorie nelle ultime sei gare: “Sicuramente da parte nostra un salto di qualità compiuto. Tuttavia la qualità che intendo non è tanto nel gioco o nella voglia di dimostrare qualcosa di positivo. Mi riferisco alla mentalità con cui tutti scendiamo in campo. Un peccato perché se avessimo avuto la stessa mentalità dall'inizio, forse potevamo fare qualcosa in più”. Gli obiettivi: “Raggiungere la salvezza è sicuramente il più importante anche se, con la mentalità dell’ultimo periodo, potevamo ambire ad altro e magari divertirci, come accaduto lo scorso campionato. Sono altresì contento del nostro cammino perché ho visto una crescita di molti ragazzi, abbinata a qualità fisiche e tecniche già possedute. Quest'anno il campionato è molto più competitivo, facendo un confronto con la passata stagione e questo è un bene perché le squadre costruite con giocatori forti e di categoria superiore alzano molto il tasso delle giocate. Oltre a Terni Fc e Spoleto il merito va ascritto anche a tutte le altre contendenti”.









